L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Domenica 28 maggio tornano, in piazza Mazzini e nelle strade del centro storico, le bancarelle di Pescia Antiqua per quella che si annuncia come una nuova edizione record, sia per la presenza di operatori che per la quantità delle cose esposte.
Arrivare a questo traguardo, che si ripete da anni, ogni quarta domenica del mese, ha richiesto un grande e costante lavoro da parte degli organizzatori, necessario per selezionare le richieste di partecipazione e per dislocare la manifestazione in tutti gli spazi messi a disposizione dall'amministrazione comunale, facendo in modo che vi sia interesse e curiosità costante da parte dei visitatori che, come al solito, invaderanno la città fin dal mattino, provenendo anche da fuori regione.
L'appuntamento pesciatino con l'antiquariato, è un appuntamento irrinunciabile da parte degli appassionati, sempre alla ricerca del pezzo unico e introvabile per arricchire la propria collezione oppure di una idea originale per un regalo particolare.
Mobili e soprammobili, quadri, stampe, riviste e libri, orologi, attrezzi dell'agricoltura, numismatica e filatelia, oggettistica di ogni tipo e pregio, dischi originali in vinile, cd e musicassette e tanto collezionismo verranno esposti sulle bancarelle collocate nella centralissima piazza Mazzini mentre quelle del mercatino del vintage e del riuso occuperanno la parte a sud di borgo della Vittoria, dando vita, complessivamente, a una manifestazione tra le più ricche e partecipate a livello della Toscana e oltre.
Sarà piacevole passeggiare tra tante cose antiche che richiamano alla memoria momenti di vita vissuta, rivedere oggetti del nostro passato e che hanno fatto parte del quotidiano di tutti noi, come sarà piacevole soffermarsi a gustare una bibita o un gelato in uno dei tanti esercizi pubblici aperti lungo la manifestazione con il servizio ai tavoli esterni.
Per l'occasione sarà potenziata anche l'offerta dei ristoranti con menù particolari e piatti tipici della gastronomia pesciatina.
Parcheggi pubblici gratuiti in tutta la città, compreso gli stalli blu che, di solito, sono a pagamento.
Pescia Antiqua è prodotta dall'associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con l'assessorato alle attività produttive del Comune di Pescia. Info: 0572 1913547.