Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Questa mattina la scuola primaria dell’istituto comprensivo “F. Berni” è stata chiusa ed evacuata in via prudenziale a seguito di un forte odore simile a quello del gas avvertito dagli insegnanti e dai bambini.
Alcuni bambini e insegnanti hanno avvertito malessere che ha suggerito la chiusura della scuola così da garantire la sicurezza di tutti. Sul posto è intervenuto il personale medico che ha ritenuto di sottoporre alcuni alunni e collaboratori a ulteriori accertamenti anche se non è stata rilevata una particolare sintomatologia.
È stato contemporaneamente richiesto l'intervento dei vigili del fuoco per avviare le opportune verifiche, in seguito alle quali è stata esclusa la presenza di gas metano, monossido di carbonio e altre sostanze con elementi di tossicità.
Il sindaco Alessio Torrigiani e l’assessore Daniele Tronci si sono recati presso la scuola al fine di approfondire la situazione. “D’accordo con i vigili del fuoco e con gli uffici comunali – spiega il sindaco – abbiamo ritenuto corretto adottare un’ordinanza urgente per la chiusura della scuola ed evacuare completamente l’edificio. Stiamo monitorando tutte le fasi insieme alle forze dell’ordine e ai vigili del fuoco in modo da comprendere le ragioni dell’accaduto”.
AGGIORNAMENTO
L'assessore alla scuola Daniele Tronci: "Concluse le verifiche dei vigili del fuoco, degli uffici tecnici comunali e effettuati gli accertamenti sanitari non è emerso nulla riconducibile al plesso o derivante dagli impianti o attività al suo interno. Pertanto, in accordo con la direzione scolastica, non si ravvisa la necessità di chiusura del plesso quindi domani l'attività riprenderà regolarmente".
Foto d'archivio