Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Durante l’evento sarà possibile assistere a dimostrazioni e partite amichevoli, prendere parte a lezioni gratuite per principianti, oltre a incontrare gli istruttori esperti dell’associazione e ottenere informazioni su corsi e tornei.
Una due giorni che si svolgerà sabato 27 maggio a Margine Coperta presso il circolo Arci di Margine Coperta, via Primo Maggio 47, dalle ore 15 alle ore 19, e domenica 4 giugno ad Altopascio.
‘Gioco a ping-pong da circa 15 anni - spiega Valenti Radici, tra i primi ad associarsi a questa nuova realtà associativa - e personalmente sentivo la forte esigenza di una novità nel panorama di questo meraviglioso sport. I territori limitrofi a Lucca offrono al momento poche alternative e la fondazione di una associazione era auspicabile. Il nostro sport si presta con facilità ad essere praticato da giovani e anziani, ad essere un esempio di inclusività e aggregazione. L’occasione del 27 e del 4 giugno è l’opportunità giusta per far conoscere le nostre attività e divertirsi insieme!’
Il tennis da tavolo, noto anche come ping pong, ha una storia relativamente breve rispetto a molti altri sport. Le sue origini risalgono alla fine del XIX secolo in Inghilterra, dove veniva giocato come gioco di società dopo cena dall'alta borghesia. Il gioco era inizialmente chiamato "whiff-whaff" e si giocava con libri come racchette e tappi di champagne come palline.
All'inizio del 1900, il gioco si è evoluto in uno sport più organizzato, con attrezzature e regole specifiche. Il nome "ping pong" è stato coniato da J. Jaques & Son Ltd., un'azienda britannica di attrezzature sportive che vendeva una versione popolare del gioco. Il nome deriva dal suono che faceva la pallina quando rimbalzava sulla racchetta e sul tavolo.
Il primo torneo internazionale di ping pong si tenne nel 1902 a Berlino, in Germania, e fu vinto da un giocatore britannico, Charles Jacobi. Nel 1926 fu fondata a Berlino la International Table Tennis Federation (Ittf) e l'anno successivo si tennero i primi campionati del mondo a Londra.
Il tennis da tavolo ha continuato a guadagnare popolarità per tutto il 20° secolo, con la Cina che è emersa come forza dominante in questo sport. Il tennis tavolo è stato aggiunto al programma olimpico nel 1988 e da allora la Cina ha vinto il maggior numero di medaglie d'oro.
Oggi il ping pong è praticato da milioni di persone in tutto il mondo, sia come sport agonistico che come attività ricreativa. Il gioco si è anche evoluto per includere diversi stili di gioco, come stili difensivi, offensivi e orientati agli effetti, rendendolo uno sport affascinante e dinamico da guardare e giocare
Questo open day sarà un’occasione per vivere due giorni all’insegna dello sport e del divertimento. Per maggiori informazioni e per confermare la propria partecipazione all’Open Day si può inviare un messaggio alla pagina Facebook “Asd Montecatini - Altopascio”, scrivere una mail a edonico13@gmail.com o chiamare il numero 3398672342.