A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Si è conclusa ieri, presso il battistero di piazza Duomo, la mostra dei bozzetti degli studenti del Liceo Umberto Brunelleschi per la realizzazione di un murales per la Fondazione Maic. Oltre 200, infatti, i bozzetti di murales proposti dagli allievi provenienti dalle diverse classi coinvolte nel progetto, da realizzarsi all’ingresso della casa famiglia FMaic (Comunità alloggio protetta per il dopo-di-noi e il durante-noi).
Ad aggiudicarsi come 1° classificato è stato il bozzetto denominato “Un abbraccio di luce e colori” realizzato da Lin Yixuan della classe II F, mentre a Lucia Peng della classe II E è andato il secondo posto. Al terzo posto, invece, si è posizionato il bozzetto ideato da Caterina Morelli della classe II F dal titolo “Il campo della gioia”.
Ideato nell’ottica di arricchire i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto), il progetto, nato da un ciclo di incontri di presentazione al Liceo Brunelleschi dell’attività della Fondazione tesa a promuovere la cultura del volontariato e la sensibilizzazione degli studenti sui temi inerenti alle tematiche della disabilità, dell’inclusione e della non discriminazione, ha permesso agli studenti di entrare in contatto con gli utenti della Fondazione Maic, costruendo un significativo ponte di collegamento e di condivisione, grazie anche al supporto dei loro docenti.
di Simone Billeci, docente Irc