Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Domenica 28 e lunedì 29 maggio si decide il prossimo futuro della città: con l’elezione diretta del sindaco verrà determinata l’amministrazione della città. Il candidato a sindaco Riccardo Franchi e la coalizione che lo sostiene, Uniti per Pescia, hanno ben chiare quelle che saranno le priorità per il rilancio e lo sviluppo del comune.
"Sono stati individuati nove interventi che non soltanto avranno la precedenza, ma di cui Franchi ha intenzione di occuparsi immediatamente, sin dal primo giorno di mandato il 29 maggio. Senza spettacolarizzazioni ma all’insegna della concretezza, con l’obiettivo di scrivere una storia nuova per il territorio.
Il primo punto da affrontare è chiaro: "Operazione verità” sulle condizioni del bilancio comunale. Le carte dicono che il disavanzo è – come minimo – di oltre 5 milioni di euro. Questo sarà un punto di partenza fondamentale nella definizione di scelte e azioni da intraprendere per invertire la rotta e riportare il nostro Comune sulla strada dell’efficienza nella gestione delle risorse pubbliche.
Occorre subito una verifica degli effettivi tempi partenza dei lavori al Ponte del Marchi, perché non basta farsi video o mettere cartelli per dire che esiste un cantiere. Questa viabilità, preziosissima per Pescia, è chiusa ormai da cinque anni e, stando a quanto realmente appaltato, l’opera resterà incompiuta se la nuova amministrazione non riuscirà a reperire ulteriori risorse proprie, non finanziabili attraverso mutui.
La nuova amministrazione farà anche un'immediata verifica con l’Asl degli impegni assunti sull’ospedale, a partire dai servizi pediatrici e ginecologici. La nuova amministrazione dovrà verificare che gli impegni portati avanti dall’Asl con i comuni della Valdinievole rispetto all’incremento dell’attività presso il reparto di ostetricia e ginecologica diano i risultati sperati in termini di aumento delle pazienti e che le procedure concorsuali per il reperimento di ginecologi e pediatri continuino ad essere puntualmente svolte.
Faremo subito una verifica legale sulle reali condizioni della gestione dei parcheggi ospedalieri. La situazione è al limite del paradosso: da troppi anni i cittadini e coloro che usufruiscono dell’area di sosta sono costretti a pagare cifre assurde, le più alte della Toscana. Tutti ricordiamo che fu detto che i parcheggi sarebbero ritornati nella disponibilità del Comune nel giugno 2019, dopo quattro anni siamo sempre nella stessa situazione.
Decoro urbano e raccolta differenziata. C’è bisogno di interventi urgenti per la viabilità comunale e per il decoro degli spazi pubblici e degli spazi ludico-sportivi a disposizione dei cittadini. Essere l'unico comune che non ha attivato la raccolta differenziata porta a porta ha creato una situazione che è ormai insostenibile per il decoro urbano.
Gli incontri con i cittadini che stiamo facendo confermano che queste sono alcune delle priorità che saremo chiamati ad affrontare dal 29 maggio. Pescia non può più attendere, occorre una svolta".