Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Domenica 28 e lunedì 29 maggio si decide il prossimo futuro della città: con l’elezione diretta del sindaco verrà determinata l’amministrazione della città. Il candidato a sindaco Riccardo Franchi e la coalizione che lo sostiene, Uniti per Pescia, hanno ben chiare quelle che saranno le priorità per il rilancio e lo sviluppo del comune.
"Sono stati individuati nove interventi che non soltanto avranno la precedenza, ma di cui Franchi ha intenzione di occuparsi immediatamente, sin dal primo giorno di mandato il 29 maggio. Senza spettacolarizzazioni ma all’insegna della concretezza, con l’obiettivo di scrivere una storia nuova per il territorio.
Il primo punto da affrontare è chiaro: "Operazione verità” sulle condizioni del bilancio comunale. Le carte dicono che il disavanzo è – come minimo – di oltre 5 milioni di euro. Questo sarà un punto di partenza fondamentale nella definizione di scelte e azioni da intraprendere per invertire la rotta e riportare il nostro Comune sulla strada dell’efficienza nella gestione delle risorse pubbliche.
Occorre subito una verifica degli effettivi tempi partenza dei lavori al Ponte del Marchi, perché non basta farsi video o mettere cartelli per dire che esiste un cantiere. Questa viabilità, preziosissima per Pescia, è chiusa ormai da cinque anni e, stando a quanto realmente appaltato, l’opera resterà incompiuta se la nuova amministrazione non riuscirà a reperire ulteriori risorse proprie, non finanziabili attraverso mutui.
La nuova amministrazione farà anche un'immediata verifica con l’Asl degli impegni assunti sull’ospedale, a partire dai servizi pediatrici e ginecologici. La nuova amministrazione dovrà verificare che gli impegni portati avanti dall’Asl con i comuni della Valdinievole rispetto all’incremento dell’attività presso il reparto di ostetricia e ginecologica diano i risultati sperati in termini di aumento delle pazienti e che le procedure concorsuali per il reperimento di ginecologi e pediatri continuino ad essere puntualmente svolte.
Faremo subito una verifica legale sulle reali condizioni della gestione dei parcheggi ospedalieri. La situazione è al limite del paradosso: da troppi anni i cittadini e coloro che usufruiscono dell’area di sosta sono costretti a pagare cifre assurde, le più alte della Toscana. Tutti ricordiamo che fu detto che i parcheggi sarebbero ritornati nella disponibilità del Comune nel giugno 2019, dopo quattro anni siamo sempre nella stessa situazione.
Decoro urbano e raccolta differenziata. C’è bisogno di interventi urgenti per la viabilità comunale e per il decoro degli spazi pubblici e degli spazi ludico-sportivi a disposizione dei cittadini. Essere l'unico comune che non ha attivato la raccolta differenziata porta a porta ha creato una situazione che è ormai insostenibile per il decoro urbano.
Gli incontri con i cittadini che stiamo facendo confermano che queste sono alcune delle priorità che saremo chiamati ad affrontare dal 29 maggio. Pescia non può più attendere, occorre una svolta".