L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Fabio Bizzarri col bosco ci fa di tutto. Dai mirtilli ai lamponi biologici, dal ‘bagno di foresta’ alle tende volanti appese ai tronchi di pino; dalla produzione di panettoni conditi da piccoli frutti, agli alberi di natale in affitto…
Un patrimonio di conoscenze messo a disposizione del progetto For.Leaves, che organizza Materiali e immateriali, i tanti frutti del bosco: la ricchezza della foresta spiegata dall’imprenditore multifunzionale, un appuntamento formativo aperto ad imprenditori, appassionati, istituzioni e dipendenti che si terrà il 17 maggio a partire dalle 9 presso l'azienda agricola La Foresta del Teso, via del Teso, 1945 Maresca – San Marcello Piteglio.
For.Leaves è il gruppo operativo di cui fanno parte l’Unione dei Comuni Montani dell’Appennino Pistoiese (capofila), Disei-Università di Firenze, Impresa Verde-Coldiretti Pistoia; Anci-Toscana e le aziende agricole Le Roncacce e Società Agricola Montana.
Protagonista dell’incontro formativo è l’imprenditore agricolo multifunzionale della rete Coldiretti Campagna Amica Fabio Bizzarri: dimostrazione fatta impresa agricola che le risorse materiali e immateriali che il bosco può dare sono innumerevoli.
Il programma prevede gli interventi/saluti di Francesco Ciarrocchi, Direttore Coldiretti Pistoia; Luca Marmo, Sindaco di San Marcello Piteglio e presidente della Provincia; Francesco Benesperi dell’Unione dei Comuni, Ucap. Poi ‘salirà in cattedra’ con le sue esperienze pratiche e le sue visioni Fabio Bizzarri che parlerà della ricchezza della foresta: la coltivazione del bosco e dei suoi frutti; il secondo step dell’intervento sarà dedicato alla fruizione turistica, ricreativa e terapeutica del bosco.
La partecipazione è gratuita, basta prenotare scrivendo a noemi.ferretti@coldiretti.it