Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 22:10 - 03/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Vigili del fuoco in sciopero: "Tensioni con il comandante e clima ostile in caserma"

10/5/2023 - 16:19

PISTOIA - Le segreterie territoriali Fp Cgil, Fns Cisl E Co.Na.Po di Pistoia proclamano lo sciopero di categoria dopo il fallito tentativo di conciliazione avvenuto con il comandante provinciale dei vigili del fuoco.

 

"La vertenza concerneva la mancanza di corrette relazioni sindacali da parte della dirigenza e una non condivisibile organizzazione del lavoro; in particolare abbiamo contestato diversi ordini del giorno emanati dal comandante che penalizzano i lavoratori e creano malumori e tensioni all’interno della sede di servizio.

Oggi è giunto il momento di far conoscere tutte le problematiche che da diversi mesi a questa parte il personale è costretto a sopportare per le decisioni del dirigente. Un dirigente provinciale che con i propri atteggiamenti e con le proprie decisioni autoritarie è riuscito a creare un clima ostile all’interno della caserma.

Un comandante che già dallo scorso dicembre, durante i formali saluti natalizi al personale, dichiarò che all’interno del comando solamente il 30% dei suoi dipendenti svolgeva il proprio lavoro con voglia e dedizione, mentre il restante 70% praticamente passava i turni di lavoro senza far niente.

Un' affermazione grave, in considerazione del momento storico a seguito del periodo pandemico in cui il personale ha dovuto svolgere anche turni lavorativi di 24 ore. Affermazioni che con forza abbiamo chiesto venissero ritrattate attraverso un atto ufficiale, ma che a oggi non è stato emanato.

Il nostro lavoro, operando in situazioni emergenziali, consiste anche nel riuscire a creare e mantenere nel tempo un clima sereno, empatico e di reciproco rispetto tra i lavoratori che quotidianamente vivono la caserma e condividono 12 ore continuative di lavoro, solamente in queste condizioni non avranno difficoltà a garantire un soccorso ottimale.

Ma come può crearsi un clima del genere se proprio il nostro dirigente ha dichiarato, in una nota ufficiale, non più di un mese fa, di non avere fiducia in un proprio dipendente, tra l’altro all’apice della carriera? Un'affermazione e una considerazione che mai era stata scritta da alcun dirigente del Corpo nazionale, che ha creato indignazione in tutto il personale dando vita a un moto di solidarietà totale nei confronti del dipendente.

 

Con quale stato d’animo il personale presta servizio e soccorso se, negli ultimi due anni, questo dirigente ha contestato l’operato degli stessi con richiami, lettere di contestazione e provvedimenti disciplinari come mai successo in questo Comando? Come possiamo lavorare serenamente quando con decisioni unilaterali, senza recepire le richieste dei lavoratori, emana ordini del giorno che senza motivo spostano personale da un turno a un altro, e contestualmente abroga ordini del giorno precedente contrattati con le organizzazioni sindacali?

 

Ordini del giorno che, fino a oggi, hanno garantito l'organizzazione in tutta la provincia permettendoci di portare soccorso nel miglior modo possibile a tutta la cittadinanza.

 

Più volte abbiamo cercato un confronto costruttivo manifestando le volontà del personale e le necessità della popolazione, che ha diritto al miglior soccorso possibile, ma quasi sempre le nostre richieste sono state vane. A questo aggiungiamo che negli ultimi due anni gli atteggiamenti del dirigente, volti a togliere i diritti dei lavoratori in maniera punitiva (ad esempio cambiando orario di lavoro senza motivazioni plausibili e preavviso), ci hanno portato a indire più vertenze nei suoi confronti.

 

Abbiamo deciso quindi, con forza, oggi, di accogliere le richieste dei nostri colleghi iscritti, non iscritti e simpatizzanti di manifestare il 30 maggio, attraverso lo sciopero di categoria, la nostra rabbia e il nostro sconforto nei confronti dell'amministrazione che ci guida, per cercare di tornare, il prima possibile, ad un dialogo che permetta di migliorare le condizioni dei lavoratori tutti.

 

In tutto questo il personale del comando provinciale di Pistoia, nonostante le importanti carenze di organico e di mezzi di soccorso, non si è mai tirato indietro ed ha sempre, professionalmente, svolto il proprio lavoro su tutto il territorio garantendo il soccorso tecnico urgente ai cittadini. Dietro alla divisa dei vigili del fuoco ci sono donne e uomini che con passione e dedizione svolgono il proprio lavoro andando incontro a scenari complessi e imprevedibili.


Chiediamo solamente di poterli affrontare serenamente, sapendo di poter contare su chi ci amministra,di poter riporre fiducia in chi dovrebbe riporla in noi".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




10/5/2023 - 19:29

AUTORE:
Sergio

Tutti i giorni rischiate la vita.....che si vergogni e cambi lavoro il comandante.