L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Pescia Cambia interviene sul Ponte del Marchi.
"La presentazione del rendering di come verrà il nuovo ponte del Marchi, visto che c'è ancora chi parla di promesse mancate, dimostra ancora una volta che l’amministrazione Giurlani e Pescia Cambia mantengono gli impegni. In questo caso tutti possono vedere con i propri occhi quello che succederà.
A proposito di serietà, vogliamo ricordare che i nostri amministratori hanno sempre detto con assoluta chiarezza che il Comune, rispetto ad altre urgenze, non poteva investire 1,5 milioni di euro sul ponte ma che, avendo il progetto, si sarebbe attivato per trovare le risorse. E così è stato, con l’arrivo di 1,2 milioni dal Pnrr e lo stanziamento di 300.000 euro comunque dalle casse comunali.
Aggiungiamo, a proposito di serietà che la gara è già stata svolta e i lavori assegnati all’azienda Cantieri srl di Afragola. Il nuovo ponte, come si vede dal rendering, non avrà più la pila centrale, saranno rafforzate le pile rimanenti e l'impalcato, steso un manto di acciaio courten che né garantiràla solidalità, sarà dotato di percorsi pedonali e ciclabili nelle due direzioni, mentre verranno rifatti completamente i parapetti e i terrazzini e sarà dotato di una propria illuminazione. Insomma, un ponte nuovo!
E visto che siamo in tema di "promesse", sono stati assegnati anche i lavori in piazza Mazzini, per 580.000 euro, nuovi marciapiedi e nuova illuminazione monumentale, cosi come è stato assegnato il secondo lotto di rigenerazione urbana di Collodi, per 350.000 euro, che comprende piazze, marciapiedi, arredo e illuminazione. Per il nuovo nido al Cardino, la gara è in corso e l’assegnazione avverrà nei prossimi giorni, per un investimento di 1,1 milioni di euro.
Un insieme di lavori che supera i 3,5 milioni, non ci sembra davvero poco e che arrivano ora perché i finanziamenti Pnrr devono essere assegnati entro giugno e cogliamo l'occasione per ringraziare gli uffici per la "corsa" che hanno dovuto fare.
Prossime gare, ora che il bilancio è approvato: Mefit, pista di atletica, museo, consolidamento idrogeologico a Medicina e Aramo, strade montane, per oltre 4,5 milioni di euro.
E dato che siamo in tema di bilancio, visto che c'è chi vuol vedere "chiaro" nei bilanci, ci fa piacere ricordare che proprio l'approvazione del bilancio e atti collegati sancisce l'uscita del comune di Pescia dal predissesto e dal piano di risanamento.
Anche qui, missione compiuta, Pescia ritorna a essere un comune normale, felici non tanto e non solo per noi, che abbiamo ottenuto un grande risultato amministrativo e centrato un obiettivo difficile, quanto per la nostra citta' e la sua comunità”.