Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Giorni fa ne avevamo già parlato: ora arriva anche la nota ufficiale della questura di Pistoia.
"La polizia di Stato di Pistoia ha arrestato un 39enne albanese senza fissa dimora sul territorio italiano, dedito a furti in abitazione.
I poliziotti in borghese della squadra di polizia giudiziaria della stradale di Pistoia, lo scorso 21 aprile, durante la consueta attività di controllo della circolazione stradale, affiancavano una Peugeot 208 bianca, con scritte laterali "Servizi postali".
Malgrado l’apparente normalità, agli investigatori della polizia stradale qualcosa non tornava, perché il "font" delle scritte appariva diverso da quello generalmente usato dai mezzi di poste italiane. Decidevano, quindi, di seguire, in segreto, il veicolo, arrivando fino alla località Cantagrillo, dove la macchina si fermava davanti a una la scritta laterale villetta.
Dopo alcuni minuti di osservazione, gli agenti vedevano uscire un uomo che, in tutta fretta, indossando abbigliamento tipico di chi esercita l'attività di postino, casacca fluorescente, guanti e cappello con scritte "servizio postale", saliva in macchina, con l’evidente desiderio di allontanarsi il prima possibile.
A quel punto i poliziotti decidevano di intervenire, ma l’uomo, prima tentava di investirli, poi, vistosi raggiunto, provava a colpirli con calci e pugni, senza, però, riuscire nel suo intento.
Bloccato, veniva perquisito e trovato in possesso di arnesi da scasso, oltre alla refurtiva appena rubata dalla villetta; i successivi accertamenti nella banca dati interforze, poi, lo rivelavano come noto alle forze di polizia, irregolare sul territorio italiano e destinatario di una misura cautelare, perché irreperibile da quasi due anni.
Anche la Peugeot non era “pulita”: oltre agli adesivi irregolari, applicati ad hoc per simulare l’attività di servizio postale e non destare sospetti nei residenti, le targhe applicate sono risulate rubate.
L'uomo, alla fine, è stato arrestato e accompagnato alla casa circondariale di Prato a disposizione dell'autorità giudiziaria di Pistoia".