Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Atl S. Croce- Capanne 1-0
Galleno Vergine dei Pini 0-1
Giovani Via Nova Tau 1-1
San Miniato-Chiesina 1-2
In una giornata caratterizzata dal forte vento, la squadra di Mr Marchi incamera altri tre punti di fondamentale importanza, continuando nel testa testa serrato col Ponte a Cappiano, vittorioso a Montecatini.
Gia dai primi minuti, appare evidente che tra San Miniato e Chiesina i fattori climatici potranno incidere non poco sul risultato finale.
Così, dopo un quarto d'ora di studio, la capolista passa in vantaggio, sfruttando un tiro non irresistibile di Boldrini, che il vento e rimbalzi anomali rendono letale per l'estremo difensore di casa. Il vantaggio raggiunto, non mette tuttavia le ali ad un Chiesina che non riesce a sviluppare trame degne di nota, e subisce anzi, la crescita della formazione sanminiatese. Seppur ultima della classe, la squadra di Mr Lami mostra di avere un gioco organico, che la porta a stazionare nella metà campo amaranto. Attorno alla mezz'ora, arriva così il gol del pari di Vannozzi, sugli sviluppi di un corner che evidenzia la non perfetta disposizione della squadra amaranto. Ferito nell'orgoglio, il Chiesina, prova a svegliarsi dal torpore riuscendo sul finire del primo tempo a confezionare una palla gol con Benigni. Nell'intervallo Marchi suona la carica, e il Chiesina torna in campo con una maggiore verve che le permette di alzare il proprio baricentro e prendere in mano le redini del gioco.
La migliore gestione della palla non crea tuttavia particolari apprensioni nella retroguardia pisana che controlla con sufficiente sicurezza, seppur graziata in una occasione dall'arbitro che non giudica sanzionabile col rigore un netto atterramento di Benigni ad opera del portiere locale. Con l'approssimarsi del novantesimo, inizia a subentrare la paura nella formazione di Marchi, che si riversa in avanti sottoponendosi ai contropiedi dei locali ben arginati da un insuperabile Quiriconi Gi. Negli ultimi dieci minuti accade di tutto. Dapprima palo clamoroso di Casucci su punizione a cui segue un miracolo di Del Papa che devia un tiro in mischia.
Quando tutto lascia presagire al pari, arriva la magia di Quiriconi, che fa fuori un paio di avversari, si incunea in area e viene atterrato ingenuamente da Nesti. Il rigore concesso da Guiggi, viene trasformato da Casucci, per la gioia dei valdinievolini e lo scoramento della squadra di casa che nei cinque di recupero non riesce più a raddrizzare la partita.
Il Tabellino della gara
19' GOL CHIESINA UZZANESE: Boldrini calcia dal limite un tiro non irresistibile che il vento ed il fondo disastrato rendono imprendibile per l'estremo difensore locale.
29' Tiro dalla distanza ben controllato da Del Papa.
36' GOL SAN MINIATOVannozzi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, beffa di testa la difesa amaranto ristabilendo la parità .
39' Bella giocata di Quiriconi che serve Benigni fischiato in fuorigioco dal Sig. Guiggi di Livorno.
42'Casucci mette in mezzo per Benigni che non riesce a ribadire in rete calciando debolmente.
FINE PRIMO TEMPO
51' Simoncini prova a liberarsi in area ma Vannozzi è attento e libera.
57' Benigni sfugge sul filo del fuorigioco alla difesa e viene toccato dal nr 1 locale. L'arbitro, anzichè fischiare il sacrosanto rigore, lo ammonisce per simulazione
54' GOL CHIESINA UZZANESE Sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Casucci, la palla viene deviata da Urbani per il più classico degli autogol.
65' Folata offensiva del San Miniato ben arginata dall'ottimo G. Quiriconi.
77' Calcio di punizione di Casucci con palla che si stampa sul palo. Sulla ribattuta, Quiriconi Fe. non riesce a ribadire in rete.80' Miracolo di Del Papa, che riesce a deviare con un guizzo un violento tiro in mischia.
82' GOL CHIESINA UZZANESE Azione insistita di Quiriconi F. che riesce ad incunearsi in area e viene atterrato da Nesti. Dagli undici metri Casucci non sbaglia e regala i tre punti agli amaranto.
86' Tiro dalla distanza alto sopra la traversa di Del Papa.
FINALE PARTITA
A La Scala, San Miniato, Chiesina Uzzanese batte San Miniato 2 a 1
S. M. Monte Veneri 2-2
S. Romanese-Marliana Nievole 0-0
Spianate-Marginone 3-1
Veterani Montecatini-P. Cappiano 0-1
In coda la lotta per evitare i playout è sempre più incerta