Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:04 - 19/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Tabaccaio vende prodotti senza licenza: titolare denunciato, sequestrate 3.300 confezioni e 9mila sigarette elettroniche

19/4/2023 - 11:14

La guardia di finanza di Pistoia, nell’ambito delle proprie funzioni di polizia economico-finanziaria, ha fornito il proprio qualificato ausilio – procedendo anche ad autonomi ulteriori riscontri – al nucleo commerciale della polizia municipale di Pistoia e all'Agenzia delle Dogane e Monopoli - Ufficio Monopoli Toscana di Firenze impegnati in un intervento congiunto, presso una rivendita di prodotti da fumo e Monopoli di Stato presente sul territorio comunale.


La rivendita era monitorata da tempo dalle tre amministrazioni, per profili di rispettivo interesse istituzionale, e l'intervento coordinato ha consentito ai diversi enti, per le materie di propria competenza, di contestare al titolare una serie di violazioni amministrative e penali.


Durante l'operazione sono stati rinvenuti ingenti quantità di prodotti liquidi da inalazione, con e senza nicotina, posti in vendita sugli scaffali per un totale di circa 3.300 confezioni che il titolare non poteva vendere, in quanto non in possesso della prevista licenza rilasciata dai Monopoli di Stato. Per questo motivo la merce è stata sottoposta a sequestro penale, il titolare deferito all’autorità giudiziaria e nei prossimi giorni verrà quantificata l'entità della sanzione amministrativa prevista in questi casi. Il relativo procedimento penale è attualmente pendente nella fase delle indagini preliminari e l'effettiva responsabilità della persona indagata, in uno con la fondatezza dell’ipotesi d'accusa, sarà vagliata nel corso delle successive fasi processuali.


Il gruppo guardia di finanza di Pistoia, inoltre, rilevava che nell’esercizio commerciale venivano posti in vendita prodotti privi delle informazioni in lingua italiana, in violazione del Codice del consumo (D.Lgs. 206/2005). Pertanto, procedeva al sequestro di 9.088 sigarette elettroniche, vaporizzatori e resistenze irregolari e alla segnalazione del responsabile alla Camera di commercio di Prato-Pistoia, per l’irrogazione della relativa sanzione amministrativa, che potrà arrivare nel massimo a 25.823 euro. 

 

L’intervento, si inquadra nelle ordinarie attività assicurate dalle fiamme gialle, a tutela dei consumatori, del corretto funzionamento del mercato e degli imprenditori rispettosi delle regole, che vengono danneggiati dalla concorrenza sleale insita nella vendita parallela di beni di consumo non a norma.


La polizia municipale ha verificato, poi, l'assenza della prevista licenza di vendita rilasciata dal Comune, così 4 mila pezzi di prodotti di tabaccheria sono stati sequestrati e al titolare è stata contestata una sanzione pari a 5 mila euro.

Fonte: Guardia di finanza
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




19/4/2023 - 13:56

AUTORE:
Il giustiziere

E nemmeno un giorno di chiusura ?