Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 04:10 - 05/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
LAMPORECCHIO
Approvato il nuovo regolamento di polizia rurale: sostituisce il testo del 1996

14/4/2023 - 19:37

Nuove norme idonee a garantire la cultura agraria e la vigilanza sull’adempimento dei servizi a essa connessi, che concorrono alla tutela dei diritti dei privati in armonia con il pubblico interesse, con lo sviluppo dell’agricoltura e con la salvaguardia dell’ambiente. Sono queste le principali finalità perseguite dal nuovo “Regolamento di polizia rurale” approvato all’unanimità dal consiglio comunale nella seduta del 20 marzo scorso.


“La revisione del regolamento vigente era una nostra priorità - ha dichiarato il sindaco Alessio Torrigiani -. Il testo in vigore, infatti, risale al 1996 quando le esigenze e le richieste dei cittadini in materia di controlli sul territorio rurale erano completamente diverse. Abbiamo lavorato cercando di raggiungere un risultato molto semplice: dare alla comunità uno strumento normativo per la gestione del territorio rurale e dell’ambiente adeguato ai tempi".


Il documento, che recepisce le novità legislative che interessano l’attività agricola e al tempo stesso intercetta ulteriori necessità emerse dal mutato contesto sociale, sostituisce, semplificandolo, il regolamento vigente non più idoneo a disciplinare tutta una serie di aspetti connessi alle pratiche di gestione del suolo rurale, alla salvaguardia ambientale e alla vita sociale delle campagne definito dalle norme vigenti.


Il nuovo testo si compone di 55 articoli ed è diviso in dieci sezioni all’interno delle quali sono disciplinate, nel dettaglio, le regole di comportamento che i cittadini sono tenuti a rispettare in ambito agricolo.


Fra le varie voci del regolamento, secondo anche quanto disposto dalla legislazione statale e regionale, si segnalano misure per l'utilizzo delle acque e il loro deflusso, la manutenzione delle strade e dei terreni, la prevenzione degli incendi con i relativi divieti e prescrizioni per quanto concerne gli abbruciamenti nei periodi a rischio incendi, i trattamenti fitosanitari, la tutela degli animali (inclusa la protezione della fauna selvatica) e degli alberi, gli interventi per la salvaguardia della pulizia, dell'igiene e della salute pubblica, oltre a tanti altri aspetti fondamentali.


Previsto inoltre un inasprimento delle sanzioni amministrative pecuniarie per i trasgressori e l’introduzione delle sanzioni accessorie consistenti nell’obbligo di ripristino dello stato dei luoghi o nell’obbligo di compiere o sospendere una determinata attività, oltre alla previsione dell’istituto del lavoro volontario di interesse pubblico quale sanzione sostitutiva e alternativa al pagamento della sanzione pecuniaria.


"Il regolamento approvato sottende a un’idea nuova di gestione delle aree rurali e della salvaguardia dell’ambiente, derivante in parte dal mutato quadro legislativo di riferimento ed in parte dal radicale cambiamento dei comportamenti sociali che richiede un approccio diverso al tema del corretto utilizzo del territorio aperto e delle sue risorse essenziali", spiega l’assessore alla polizia locale Alessandro Bochicchio. “Cambieranno in modo sostanziale le regole in materia di manutenzione delle strade e dei terreni, quelle relative alla disciplina delle acque e dei canali e per la prevenzione degli incendi, con una sezione specifica riservata anche ai trattamenti fitosanitari e all’uso di fertilizzanti. Senza dimenticare tutto l’articolato riservato alla tutela delle piante e degli animali. Il nuovo strumento permetterà agli organi di controllo di intervenire più puntualmente sulle situazioni che ci vengono spesso segnalate dai cittadini e che il vecchio regolamento non consentiva di gestire. Ringrazio la comandante dell’ufficio unico di polizia municipale per l’ottimo lavoro di preparazione svolto; al suo ufficio adesso sono affidate, in via generale e principale, le funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni delle norme secondo il principio di collaborazione con la comunità cittadina statuito dal regolamento".

Fonte: Comune Lamporecchio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: