Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Governo Meloni individua Veneri sede di Centro permanenza e rimpatrio migranti, il no di liste di sinistra e Mandara

14/4/2023 - 15:32

“Dico no al Centro di permanenza e rimpatrio per i migranti che il Governo ipotizza di collocare a Pescia nella struttura che avrebbe dovuto ospitare il carcere. Si persiste nell’errore. Così come fa Sinistra Civica Ecologista, in cui mi riconosco, mi oppongo e mi opporrò fermamente alla scelta scellerata di continuare ad investire in questi centri, di fatto luoghi di detenzione dove vengono recluse persone solo perché devono essere rimpatriate, ma che non hanno commesso alcun reato. In questi centri non ci sono diritti garantiti né tutele. Inoltre sono molto costosi, ma hanno servizi ridotti al minimo, dato che mancano i controlli ed i gestori privati tendono a massimizzare i profitti. Sono luoghi in cui facilmente nascono disperazione, abusi e criminalità”.


Non usa mezzi termini, Cristiana Inglese (in foto), candidata alle amministrative di Pescia del 14 e 15 maggio prossimi nella lista civica “Una nuova storia. Riccardo Franchi sindaco di Pescia” ed esponente di Sinistra Civica Ecologista.


“L’attuale Governo – spiega Cristiana Inglese - ha individuato Pescia come uno dei siti possibili per l'apertura di uno di questi centri. Sinistra Civica Ecologista ed io manifestiamo tutta la nostra contrarietà e rilanciamo invece il sistema di accoglienza diffusa che in Toscana ha dimostrato di funzionare e che rappresenta un modello per tutta l’Italia. Solidarietà, integrazione, tutela dei diritti e delle libertà, sono valori fondanti la nostra comunità e a cui Pescia non intende rinunciare. Non potrà essere quindi la nostra città ad ospitare realtà che di fatto favoriscono la violazione dei diritti umani, come quella dei Centri di permanenza per il rimpatrio”.

 

Sullo stesso tema intervengono anche Pescia a Sinistra e Pescia in Movimento.

"Il bel regalo del governo Meloni e della destra ai pesciatini è arrivato usando, come al solito, la pelle dei più deboli. Dopo 40 anni di oblìo si sono ricordati di un luogo ormai fatiscente che doveva essere un carcere e mai è stato funzionante e, pensando di risparmiare, hanno deciso che il Cpr previsto in Toscana (di cui il sindaco Pd di Firenze, Nardella, ha sostenuto la necessità si, ma non a casa sua) si faccia a Pescia"

 

“E' una cosa vergognosa - sostiene la candidata a sindaco Sabrina Lazzerini - non sono possibili mediazioni, quel centro non si ha da fare né qui, né altrove e gli altri, peraltro inutili anche per lo scopo per cui vengono proposti, debbono essere chiusi. Colpisce anche l’atteggiamento del Giurlani, tra il pilatesco e il furbesco (pensa ai soldi che deriveranno all’amministrazione comunale?) che dichiara che nulla può fare il Comune. Falso! Il Comune può e deve costruire opposizione formale, istituzionale e sociale con mille azioni diverse e insieme a tanti soggetti sociali, culturali, religiosi e politici a una scelta crudele come quella di incarcerare senza alcun processo (perché i Cpr sono galere non alberghi) gente fuggita da guerre, epidemie, fame e morte. E’ ridotta così male la capacità di governo di Giurlani? Che si destinino i fondi che il Governo Meloni ha destinato al loro potenziamento, 42,5 milioni di euro, a garantire accoglienza dignitosa e ad uscire da quella che chiamano emergenza ma in realtà è un immenso business. Un business in cui fra centro-sinistra e destra non si scorgono differenze sostanziali. Noi di Pescia a Sinistra e di Pescia in Movimento, pensiamo che una città come Pescia meriti una svolta reale nel governo locale, una svolta che indichi anche la via dell’accoglienza e dell’integrazione sociale come metodo di governo per una città, come per l’intera Italia, più giusta".

 

Pubblichiamo anche l'intervento di Giancarlo Mandara.

"In relazione all’indiscrezione di apertura di un Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) nel carcere di Veneri, come candidato sindaco alla guida di una coalizione di liste civiche (Voltiamo Pagina, Conforti per Mandara, Un’altra Pescia e Pescia Solidale) esprimo la mia netta contrarietà. Innanzitutto, perché la frazione di Veneri non merita questo ennesimo regalo da parte della politica, con tutte le problematiche da decenni irrisolte. Questa frazione rimane ancora quello che un vecchio parroco in una lettera indirizzata circa vent’anni fa all’amministrazione comunale definì “paese di frontiera”, ai margini di qualsiasi concreta ipotesi di rilancio. Inoltre, questa collocazione si scontra con la promessa riqualificazione della struttura delle carceri, oggi ben lontana dall’essere attuata, visto che vi sono stati trasferiti i magazzini comunali e si ipotizza, appunto, la creazione un centro di permanenza temporaneo, similare a una struttura detentiva. Non possiamo accettare soluzioni che penalizzino ancora una volta il nostro territorio".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: