In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Trent’anni di impegno per Pinocchio e Carlo Collodi in tutto il mondo e per la valorizzazione di Collodi, ovvero dei luoghi del burattino più famoso del mondo. L’impegno di Pier Francesco Bernacchi, presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, sarà premiato dal presidente del Lions Club Pescia, Lorenzo Natucci, con l’assegnazione del Premio Pinocchio 2023 domani sera, durante il galà organizzato all’Osteria del Gambero Rosso del Parco di Pinocchio di Collodi.
Siamo alla 21esima edizione del premio, che è stato istituito nel 2002 dall’allora presidente dei Lions-Pescia Marco Pippi, appuntamento inserito nel calendario delle diverse annate lionistiche.
In tutte le passate edizioni il riconoscimento è sempre stato assegnato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi ma quest’anno l’iniziativa è stata presa dai Lions Pescia che hanno individuato in Bernacchi la personalità alla quale assegnare il prestigioso riconoscimento, conferito tutti gli anni a personaggi di spicco che con la loro attività hanno valorizzato Pinocchio in ambito culturale, artistico, religioso, sportivo e sociale. Alcuni dei premiati sono stati l’ambasciatore americano Mel Sember, Rolando Anzilotti, già sindaco di Pescia (alla memoria), Eugenio Giani attuale Presidente della Giunta Regionale della Toscana, i Pooh per il famoso musical, il giornalista Vincenzo Mollica, il cantante Pupo, all’editore Sergio Giunti, il regista Matteo Garrone; solo per citarne alcuni.
Pier Francesco Bernacchi, 83 anni, è il presidente in carica della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, per la quale è stato anche Segretario Generale dal 1994 al 2015, durante la presidenza del professor Vincenzo Cappelletti.
Laureato in Scienze Politiche, Bernacchi è stato a lungo manager di spicco di ospedali, nonché del servizio sanitario nazionale dalla sua costituzione.
Dal 1989 è stato direttore generale di importanti centri termali a Montecatini Terme, Castellamare di Stabia e Chianciano. Attualmente continua l’attività di consulente per strutture termali internazionali.
Numerose le presenze in convegni internazionali e collaboratore dell’Agenda del Servizio Sanitario Nazionali. E’ presidente del Collegio Sindacale dell’AICI (Associazione delle istituzione di Cultura italiane).
Nei 30 anni alla guida della Fondazione Nazionale Carlo Collodi ha portato l’ente culturale all’interno dei grandi eventi nazionali e internazionali come l’Expo Shangai (2010), negli Stati Uniti durante le celebrazioni dell’Anno della cultura italiana negli Usa (2013), all’Expo Milano (2015), la collaborazione alla mostra di Pinocchio real boy a Los Angeles (2022-2023) e la costruzione di un parco e di un villaggio dedicati a Pinocchio in Corea del Sud.
Negli ultimi anni ha lavorato per trasformare Collodi nel crocevia di importanti Itinerari culturali Europei riconosciuti ed istituiti dal Consiglio d’Europa, come per la Via Europea dei giardini storici, il riconoscimento della Via Europea della Fiaba, progetto ideato da Bernacchi e concluso con successo lo scorso anno con la certificazione e istituzione della Via, il passaggio da Collodi della Via Europea della seta.
Tra i progetti che sta portando a compimento, dopo un lungo iter, quello del Parco Policentrico di Collodi-Pinocchio con l’unione dei luoghi di Carlo Collodi e Pinocchio ( Giardino Storico di Villa Garzoni e Parco monumentale di Pinocchio) e la realizzazione di un moderno Paese dei Balocchi, di una fattoria didattica e del parco degli Amici di Pinocchio. Presentato e approvato dalla Commissione Europea, per la sua realizzazione Bernacchi ha ottenuto il contributo dei maggiori architetti contemporanei.
Bernacchi è anche presidente della Sec – Società europea di cultura, istituzione di studio e di azione, che dal 1950 (prima a Venezia ora a Collodi) si occupa del rapporto tra cultura e politica.
Attualmente è impegnato nelle celebrazioni del 140esimo anniversario della pubblicazione de Le avventure di Pinocchio (1883-2023) con l’organizzazione di un galà il prossimo 7 luglio 2023 e eventi celebrativi che da maggio sono previsti fino a dicembre.
Annata Lionistica 2022/2023
Anche in questa annata il Lions Club Pescia, presieduto dall’ingegner Lorenzo Natucci, ha portato avanti una serie di iniziative benefiche per la collettività: il Capo Toscana Giovani con la visita al Parco di Pinocchio, “Volare senza limiti” in favore dei ragazzi con disabilità, la donazione di pacchi alimentari di Natale e Pasqua, le iniziative di raccolta fondi Tombola e Burraco e “Emozioni in musica” al teatro di Pescia. Inoltre, la conferenza sull’Alzheimer e Parkinson e prossimamente il Lions in piazza con visite mediche gratuite, “Interconnettiamoci”, incontri sul tema deli rischi della rete, “Un poster per la pace”, manifestazione che ha coinvolto 206 ragazzi sul tema della pace nel mondo. Ci sono poi state la raccolta fondi per il terremoto in Siria e Turchia e, a punto, il premio Pinocchio Lions.