L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
L'associazione cultura e musica Giulio Rospigliosi fa un resoconto del concorso musicale internazionale.
"Domenica 2 aprile si è concluso, col consueto concerto dei vincitori del concorso nazionale pianistico nella salone affrescato di Villa Rospigliosi, la ventottesima edizione del concorso musicale nazionale e internazionale Giulio Rospigliosi.
Tantissimi i concorrenti, oltre 300, giunti da tutto il mondo, così come tanti sono stati gli spettatori alle audizioni e ai quattro concerti di premiazione dei vincitori. Il concorso si è svolto dal 22 marzo al 2 aprile e come sempre in più fasi: prima il concorso cameristico internazionale, seguito da quello chitarristico nazionale, poi quello pianistico internazionale (“Premio Schumann” e “Premio Rospigliosi”) coronato da un emozionante concerto dei vincitori nel teatro Comunale di Lamporecchio con la partecipazione straordinaria dell’Orchestra città di Grosseto diretta dal maestro Gabriela Diaz Alatriste. Sono poi seguiti i giorni del concorso pianistico nazionale che ha visto la partecipazione di talenti nazionali di ogni età.
La qualità delle esecuzioni e l’eccelso lavoro delle prestigiose giurie confermano la crescente importanza del concorso Rospigliosi nel panorama mondiale dei concorsi musicali: portare il nome e i valori della nostra terra e della nostra cultura in tutto il mondo è il nostro orgoglio più grande. Portare avanti i valori umani della musica, mantenendo durante tutte le fasi del concorso un clima di fertile scambio e confronto, di arricchimento personale e di crescita artistica, è e rimane la nostra missione.
L’ottima organizzazione del concorso è il frutto del lavoro, della collaborazione e del sostegno di tante persone e di enti pubblici e privati che vogliamo sentitamente ringraziare:
- Il Comune, che quest’anno ha messo a disposizione del concorso il teatro Comunale.
- La Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia per il loro contributo, la loro generosità, il loro indefesso sostegno e la loro immancabile presenza (Loris Campioni, presente alla cerimonia finale)
- Fondazione Giorgio Tesi Group per le laute borse di studio
- Il Lions Club di Serravalle Pistoiese (presente alla cerimonia finale il presidente Pierpaolo Pantanelli) per le laute borse di studio e per l’immancabile partecipazione.
- Carla Menicagli per ricordare la figlia Silvia Romanelli per le borse di studio donate ai più meritevoli
- Gli altri sponsor: Hotel Bellavista, Hotel Monti, Residence Montefiore, Hotel Antico Masetto, Associazione strada dell’olio e del vino del Montalbano, Victoria Pub, Bar l’indicatore, Ristorante Giardino e lo Zoo di Pistoia.
- E infine coloro che hanno contribuito in maniera del tutto liberale alla buona riuscita della manifestazione, in particolar modo Riccardo, Carla, Mattia, Giulia, Elisa e Matilde e tutti gli amici e gli ormai storici sostenitori del Concorso che con prodigalità e sincera partecipazione ci aiutano ogni anno a migliorare e a crescere umanamente e musicalmente".
Nell'allegato Pdf qua sotto i nomi di tutti i vincitori.