L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Rappresentare in una manifestazione l’Istituto comprensivo che si frequenta è sempre motivo di grande orgoglio e i ragazzi e le ragazze dell’Itc Don Milani non fanno eccezione.
Il 24 gennaio si è svolta la fase provinciale pistoiese dei campionati sportivi studenteschi specialità corsa campestre che ha visto impegnati 16 alunni ed alunne delle scuole secondarie di primo grado di Chiesina Uzzanese e Ponte Buggianese. Nonostante il gran numero di partecipanti provenienti da tutte le scuole della provincia di Pistoia, gli atleti dell’ITC Don Milani si sono impegnati al massimo, tanto che la squadra cadetti ha strappato il pass per accedere alla fase regionale che si sono svolti a Prato il 23 febbraio.
La rappresentativa dell’Itc Don Milani era così composta: Categoria Ragazze:Muretti Francesca - Lubrani Giorgia - Lupori Alice – Barri Yasmine Categoria Ragazzi :
Calvori Pietro - Mercanti Zeno – Tafani Alvin – Lenzi Edoardo Categoria Cadette;Iannibelli Martina – Bellandi Denise – Russo Matilde – Nadal Caterina Categoria Cadetti:
Leporatti Leonardo – Sostegni Gabriele – Dolo Nairè - Ancillotti Andrea
La suddetta rappresentativa è stata formata in seguito ad una selezione avvenuta durante la corsa campestre d’istituto che si è svolta nel mese di dicembre presso il campo sportivo di Chiesina Uzzanese.
La corsa campestre comporta un enorme lavoro a livello organizzativo affinché la manifestazione si svolga senza intoppi, ma soprattutto in modo sicuro.
Con l’occasione la professoressa Simonini Debora, docente di Scienze motorie e sportive della scuola Giacomo Leopardi, vuole ringraziare Pierluigi Carmignani, presidente del Chiesina Calcio e gestore del campo sportivo “Bramalegno”, per la sua disponibilità, la Pubblica Assistenza di Chiesina Uzzanese per la preziosa presenza in tutte le manifestazioni scolastiche, l’Amministrazione Comunale ed in particolare il vice sindaco Vignali Lorenzo per la collaborazione dimostrata, la coordinatrice di plesso Del Ministro Beatrice per l’organizzazione della sorveglianza e della sicurezza degli alunni, e tutti i genitori che si sono resi disponibili per aiutare per la buona riuscita della corsa campestre.