Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:03 - 22/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
RALLY

La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

PISTOIA

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.

CALCIO

Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.

BASKET

Il punto sulle formazioni giovanili.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

RALLY

È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PONTE BUGGIANESE
Nadia Lupori si candida per il centro destra: "Come Giorgia, la prima donna sindaco di Ponte Buggianese"

1/4/2023 - 21:12

Questa mattina, sabato 1 aprile, si è presentata ufficialmente alla stampa la candidata di Centro - Destra per Ponte Buggianese Nadia Lupori. Perito commerciale per il commercio con l’estero, 52 anni, storica ex dipendente di Alival e attualmente coordinatrice locale del partito di Fratelli d’Italia. 

Una pagina importante del partito di Giorgia Meloni che ha individuato in una donna, pontigiana doc, la figura ideale per contendere l’amministrazione del comune al PD, saldamente alla guida del paese dal dopoguerra fino a oggi, con l’eccezione dell’amministrazione PSI-DC in carica dal 1990 al 95 di cui curiosamente faceva parte il padre di Nadia Lupori, Mario, prima come assessore e successivamente come vice sindaco di Pagni Adelmo. 

Presenti molti cittadini e anche rappresentati locali, regionali e nazionali di Fratelli d’Italia, ma anche dell’intera coalizione dei partiti di centro destra, tutti uniti in appoggio a Nadia Lupori: Lega, Forza Italia, Unione di Centro e Noi Moderati. 

Tra gli altri, sono intervenuti a sostegno di Nadia Lupori, l’onorevole Riccardo Zucconi, il consigliere regionale Luciana Bartolini, il consigliere provinciale Lorenzo Vignali, l’assessore del comune di Pistoia Leonardo Cialdi, i sindaci di Chiesina Uzzanese Fabio Berti e di Montecarlo Federico Carrara. 

Nadia Lupori si è presentata ai cittadini di fronte al comitato elettorale di via Matteotti, nel pieno centro del paese. Il suo intervento, ricco di entusiasmo ed emotività, ha toccato alcuni punti fondamentali del motivo della sua candidatura e punti del suo progetto per Ponte Buggianese. Nei prossimi giorni sarà presentata anche la lista di candidati consiglieri a suo sostegno. 

“Da pontigiana DOC sono entusiasta di impegnarmi per questo meraviglioso paese. Il mio orgoglio è doppio perché oggi penso a cosa mi avrebbe detto stamani il mio nonno paterno Giovanni, a suo tempo referente locale dell Associazione Nazionale Famiglie dei caduti e Disperso in querra  e soprattutto, mio padre Mario che fu prima assessore e poi vicesindaco di Ponte Buggianese. Ricordo ancora quanto amava Ponte Buggianese e quanto si dedicava al patto che aveva fatto con i cittadini che lo avevano eletto. Oggi sarebbe felice e in questa esperienza porterò con me i suoi insegnamenti”.

Nadia Lupori, nel suo intervento fa anche riferimento al vicende di Alival che l’hanno vista coinvolta: “Vorrei che questa mia candidatura fosse d’esempio alle persone che, come me, hanno perso una volta nella vita. Come tutti sapete sono una ex dipendente della Alival. Ricordo il mio primo giorno di lavoro, il 16 giugno 1994, ricordo l’ultimo, il 2 marzo 2023. Quel giorno ho pensato che non ci fosse più futuro per me, donna di 52 anni rimasta disoccupata per strategie aziendali fatte sopra la volontà di noi lavoratori. Pensavo che forse non ci sarebbero state nuove occasioni per me, per la mia dignità di donna e di lavoratrice. Invece, grazie ai partiti del centro destra che hanno creduto in me, è arrivata possibilità da condividere con tutti i miei compaesani, i Pontigiani. Vorrei che questa sia la candidatura di una donna che, anche grazie all’esempio della nostra leader nazionale Giorgia Meloni, non si tira mai indietro quando c’è da metterci la faccia e combatte per il bene della collettività. E poi, consentitemelo: per 75 anni, esclusa l’esperienza della giunta di cui aveva fatto parte mio padre, in questo paese ha amministrato sempre lo stesso apparato politico. Abbiamo avuto solo sindaci uomini. Come abbiamo cambiato in Italia credo sia il momento giusto per cambiare anche la storia di Ponte Buggianese”.

Sono stati esposti anche alcuni punti principali del programma che sarà diffuso ufficialmente nelle prossime settimane: “Vogliamo costruire il progetto di un paese più contemporaneo e un comune aperto ai cittadini. Sicuramente vorremmo istituire una festa identitaria per tutti i cittadini, coinvolgendo la parrocchia per valorizzare le visite all’interno del nostro bellissimo santuario dove sono esposti meravigliosi affreschi di Annigoni e i commercianti, vero motore delle attività paesane”. In più - prosegue Nadia Lupori - abbiamo intenzione di essere molto attenti e sensibili al sociale, al rilancio del commercio nel centro storico, ormai diventato un deserto, alla sicurezza dei cittadini, anche applicando il baratto amministrativo che prevede sgravi fiscali ai cittadini che contribuiscono alla cura del territorio. E, infine, due punti molto importanti sono la creazione di un centro ricreativo per la terza età, un'area verde per la sgambatura dei cani e l’intitolazione di una piazza a Don Egisto Cortesi, storico parroco di Ponte Buggianese, grande protagonista della crescita culturale, economica e sociale del paese”. 

Prima di chiudere l’intervento, Nadia Lupori, ha annunciato una collaborazione della sua amministrazione con la pluri campionessa Edita Pučinskaitė alla quale potrebbe essere affidata una delega per la realizzazione e promozione di eventi sportivi e sociali al ciclodromo di Albinatico.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




7/4/2023 - 15:03

AUTORE:
fabiano

Buongiorno personalmente credo e spero in un cambiamento. non conosco la Signora Lupori però dal video che ho visto mi è sembrata molto nervosa , voglio dare la colpa all' emozione della prima volta ma ho forti dubbi . staremo a vedere ma per ora mhhhhhhhh

5/4/2023 - 17:33

AUTORE:
Il Giggiolone

Strano paese il Ponte. Si legge su Facebook e si sente in giro in strada queste voce abbastanza diffusa: "abbiamo un grande sindaco, il migliore". Vorrei capire una cosa: cosa avrebbe fatto di straordinario? Le strade? Beh, sono opera della Regione. La ricollocazione dei dipendenti Alival? Opera della Regione (poi vi consiglio di ascoltare le parole di Nadia, l'altra candidata, che all'Alival ci lavorava). Lo sport? Beh, escluso il cerchio degli amici degli amici, non mi pare ci siano molti cittadini contenti. Il commercio? Dove? Tutto è scomparso. Il mercato settimanale? Degrado totale. L'edilizia? Cosa? Nulla più totale. La cura del paese? Se dalla piazza / parcheggio dietro al Gemelli guardi quei gradini non si capisce esattamente cosa sono. Le frazioni? Abbandono totale. Le scuole? Beh, può incidere poco un sindaco, ma anche qui se escludiamo i favori agli amici degli amici resta ben poco. La Casa della salute? Beh, è opera della Regione e poi se seguite la cronaca di questi giorni non è che in Toscana ci si possa vantare cosi tanto della Sanità. Meglio mettere la testa sotto la sabbia. Cosa resta? Un paese senza identità, dove le persone tra poco smetteranno di salutarsi e di conoscersi, senza una festa paesana (ormai c'è rimasta solo la Festa de l'Unità), senza uno straccio di attività locale nel centro storico che ha raggiunto una bruttura mai vista. Senza iniziative degne, se non l'intitolazione di strade ai Partigiani che ormai le fa chiunque, senza nemmeno mezza idea di valorizzazione di qualcosa. Però "abbiamo il miglior sindaco di tutti". Perché? Perché vi saluta su Facebook? Speriamo davvero vinca Nadia, una brava persona e sicuramente una donna che da sindaco ce la metterebbe tutta per il paese, senza amici da accontentare.

5/4/2023 - 17:11

AUTORE:
Federico

Che sia la volta buona che presentino una lista sola? Sarò sincero, dopo 2 volte che non ho votato tornerò a fare una X, spero anche in un rinnovamento nei candidati e voglio essere fiducioso nel vederli amministrare, in ogni comune dopo decenni delle solite facce/partiti il cambiamento ha fatto bene, speriamo di non rimanere delusi.

5/4/2023 - 16:43

AUTORE:
Elisa

Credo che serva a Ponte Buggianese ,come del resto pressoché ovunque, un rinnovamento egregiamente proposto dalla candidata sig.ra Nadia,esempio di onestà e diligenza unica speranza ai disastri ormai compiuti dalla attuale amministrazione

4/4/2023 - 10:02

AUTORE:
Rigamonte

Anche il lavoro di D'Alema Bersani Prodi ecc ecc ? Si dice bella vergogna non lavorare e campare di politica in un comunello come il nostro .,........io di sinistra non ci sto.....

3/4/2023 - 23:02

AUTORE:
Baldo

Il lavoro del sindaco? Semplice. Lo stesso che hanno sempre fatto Salvini e Meloni.

3/4/2023 - 20:38

AUTORE:
Mper Peppe

La Nadia è proprio simpatica , cosa che sicuramente si dice non sia così per l attuale sindaco che fra l' altro non sappiamo che lavoro fa ?

3/4/2023 - 14:55

AUTORE:
P.G.

Vi ricordo che a votare sono i pontigiani, totalmente assenti da queste sfarzose presentazioni. Chi semina raccoglie
Ps fatevi votare da Zucconi!

3/4/2023 - 12:20

AUTORE:
Peppe Piccionello

anche questa volta la destra ha puntato su un cavallo perdente, anzi un cavallo che romperà subito, il Tesi ha fatto un lavoro straordinario in questi 5 anni e potrà sicuramente continuare a farlo grazie alla sua esperienza e capacità ed infine dispiace dirlo ma la nuova candidata non è simpatica a tanti del paese

2/4/2023 - 12:16

AUTORE:
Franco

Grande Nadia,sei forte ,tieni lontani quelli della lista civica , sono dei perdenti e si dice che aiutano la sinistra per fare perdere in centrodestra , lasciali tutti fuori bastaaaaaa...in bocca al lupo.