Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 13:06 - 09/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PISTOIA
I primi 10 alberi del progetto "Life Terra" piantati dalla Provincia all'Istituto Fedi-Fermi

28/3/2023 - 16:54

La Provincia di Pistoia ha aderito, grazie a un accordo di collaborazione con Legambiente nell’ambito della campagna nazionale della Festa dell’albero, al progetto “Life Terra” - facente parte della più ampia iniziativa “Music for the Planet”, fortemente sostenuta dalla cantautrice Elisa, che si pone l’obiettivo di mettere a dimora 500 milioni di piante in tutta Europa.

 

“L’adesione da parte della Provincia a questa iniziativa offre uno spunto interessante rispetto al legame che si viene a creare fra il mondo della scuola e quello delle istituzioni, sviluppando una progettualità che si colloca a favore di un importante messaggio sulla sensibilità ambientale - ha dichiarato il presidente Luca Marmo -. Il progetto prevede la messa a dimora di una quantità relativamente importante di alberi che vedrà, nel corso del tempo, riqualificare la zona del viale Adua, oltre ad arricchire un importante polo scolastico pistoiese come l’Istituto “Fedi-Fermi”, non solo da un punto di vista di decoro urbano ma anche di elementi di sensibilità ambientale che saranno veicolati all’indirizzo dei ragazzi”.

 

Saranno 10 gli alberi che verranno piantumati venerdì 31 marzo, in occasione dell’inaugurazione del progetto, per arrivare a 100 piante autoctone donate da Legambiente che - di qui a ottobre - saranno messe a dimora e che andranno a restituire un’immagine di cura e tutela ambientale in uno spazio importante della città, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia che ha contribuito per un importo pari a 15mila euro destinati alla manutenzione, cura e irrigazione delle piante per 3 anni - che coirrispondono alla durata del progetto - e quindi fino al 2025.

 

“I cambiamenti climatici ci riguardano tutti da vicino e sono soltanto le azioni concrete a fare la differenza - ha commentato Antonio Sessa responsabile di Legambiente per il territorio di Pistoia - ringraziamo la Provincia per aver aderito a un progetto di interesse collettivo come questo, che va ad inserirsi anche all’interno di una esperienza didattica rivolta ai ragazzi degli istituti superiori. Un ringraziamento particolare alle funzionarie della Provincia che hanno collaborato attivamente e con gentile disponibilità in tutte le fasi organizzative”.

 

La fase progettuale della messa a dimora degli alberi - selezionati sulla base di un preciso elenco che ne specifica la territorialità – è stata realizzata in collaborazione con Vannucci Piante.

Fonte: Provincia di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




30/3/2023 - 11:06

AUTORE:
Bibi

Mi ricordo tanti ormai anni fa , il sindaco Tomasi e il presidente della provincia camuffati da giardinieri che risostemavano il bucolico giardino prospicente le piscine devastate ed i successivi bandi da mentecatti per appioppare milioni di chiodi ad ipotetiche società sportive che dovevano risolvere .
Per le piscine , passi .
Il problema era di difficile soluzione in tempi brevi .
Ma per il degrado no !
Ora si sono regalate dieci piante in uno dei luoghi di vivaismo ai massimi livelli .
vergogna , manco parlarne .l amministrazione era "dormiente negli ultimi sei o sette anni ?????

29/3/2023 - 7:16

AUTORE:
Paolo

Il presidente della Provincia parla di "decoro urbano" e "sensibilità ambientale" riferiti ai dintorni dell'Iti quando è la Provincia stessa a permettere da anni un degrado totale intorno a questa scuola.
Quando ci si avvicina le prime volte, si rimane colpiti da quanto tutto appare fatiscente, e dopo un po' uno non ci fa più caso. Che tristezza.