Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Un solo anno di purgatorio e il Montecatini torna in Eccellenza. Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
Il giorno perfetto inizia alle 11, per il pranzo pre partita, quando la squadra si ritrova in un locale simbolo dell’attaccamento ai colori biancocelesti, l’hotel Cavallotti di Walter Iozzelli, bagnaiolo Doc sempre vicino alla causa del club dell’Airone. Quindi il ritrovo al piazzale di Via di Maratona, altro punto cardine del club termale.
A seguire l’arrivo allo stadio Idilio Cei, dal 1995 casa della Larcianese, un quarto d’ora prima della squadra di Cerasa, a testimoniare quanto fossero determinati gli Aironi per la partita spareggio con i Viola di Larciano. Le facce di chi scenderà dopo in campo tradiscono una certa tensione. Più distesi i volti del clan ospite, che anche in questa occasione palesano la “sostenibile” leggerezza con cui la banda di Tocchini ha affrontato l’intera stagione. Sono consapevoli che la pressione è tutta sulle spalle della Larcianese. E cosi sarà.
Intanto i gradoni del Cei si riempiono col passare dei minuti. Prestigioso il parterre de roi. Da Montecatini arrivano le pietre miliari della società biancoceste, su tutte Tacito Burchi, pedina fondamentale di quel Montecatini che nel 1973 iniziò quella stupenda cavalcata che portò i BiancoCelesti dalla Prima Categoria ai professionisti. E poi Romano Fantozzi, storico segretario della Larcianese, mister Brunero Bianconi, ex trainer di Larcianese e Pistoiese, i tecnici Alessandro Sturba, Corrado Scinto, Paolo Malacarne e Patrizio Pazzini, che ha servito sotto entrambe le bandiere, tanto per citarne alcuni. Clima di grande cordialità confermato anche nel dopo partita fra le società e fantastico colpo d’occhio per un palcoscenico degno di ben altre categorie. Tanti giornalisti accreditati e partita data in diretta sui social. Il derby però praticamente non si è giocato.
A tratti imbarazzante lo strapotere di capitan Isola & Co. Famelici come leoni a digiuno da giorni e applicati come studenti di Harvard. Ragionano ma non fanno ragionare. In mezz’ora – come si direbbe nel tennis – è gioco, set, incontro. Anche nella ripresa, pur in inferiorità numerica per il doppio giallo a Coselli, i rischi per il Montecatini sono pari a quelli di una portaerei attaccata da una barca a vela. Il Montecatini vuole tutto e subito. Poi al triplice fischio inizia l’apoteosi e il caloroso abbraccio tra la squadra e il popolo termale. Infine all’ora di cena grande reunion a Casa Gala nella piazzetta di Montecatini Alto tra squadra, dirigenti e sponsors.
Foto Nucci
Il tabellino di Arcianese-Montecatini
Larcianese: Gliatta, Porciani, Antonelli, Ghelardoni (Ferraro dal 16’ st), Del Sorbo (Pinto dal 34’ st), Massaro, Iannello D. (Filieri dal 27’ st), Volpi, Fontanelli (Fejzaj dal 39’ st), Vettori, Guarisa (Granito dal 1’ st). A disposizione: Tocchini, Citti, Errachid, Fagni. Allenatore: Cerasa
Montecatini: Gega, Fanti, Lici, Rinaldi, Fedi, Coselli, Bibaj Gerti, Isola (Ricci dal 41’ st), Dingozi (Casini dal 32’ st), Bibaj Gersi (Benvenuti dal 13’ st), Bacci (Cretella dal 23’ st). A disposizione: Baldi, Cortopassi, Beqiri, Xhbexhiu. Allenatore: Tocchini
RETI: Dingozi al 12’ pt, Bacci (rig) al 28’ pt, Bibaj Gerti al 38’ pt
ARBITRO: Rinaldi di Empoli
NOTE: ammoniti Porciani, Gersi Bibaj e Ghelardoni; espulso Coselli