Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 17:06 - 06/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

CALCIO

Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.

RALLY

Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.

none_o

Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.

none_o

Al Centro culturale Nerucci in via Rodari a Montale

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
LAMPORECCHIO
Guardia di finanza: sequestrati 2,5 quintali di rifiuti speciali

24/3/2023 - 12:09

Nel corso di un servizio di controllo economico del territorio, una pattuglia del gruppo guardia di fginanza di Pistoia ha sottoposto a controllo un automezzo, che transitava lungo la Strada orovinciale 16, alla periferia del comune di Lamporecchio.


All’interno dell’autoveicolo sono stati rinvenuti oltre 240 kg. di materiali di risulta da lavori edili, illecitamente trasportati e verosimilmente destinati allo smaltimento abusivo, anziché ad essere deferiti presso i centri di raccolta autorizzati.


L’autista, infatti, era sprovvisto dei previsti documenti che devono accompagnare la movimentazione di questi materiali, classificati come rifiuti speciali non pericolosi, e le interrogazioni alle banche dati in uso al Corpo hanno confermato che non fosse titolare o dipendente di una ditta autorizzata a operare nel settore.


Il cittadino albanese è stato, pertanto, denunciato alla Procura della Repubblica di Pistoia, per trasporto abusivo di rifiuti speciali, in violazione del vigente Testo unico ambientale (D.Lgs. 152/2006), mentre l’automezzo ed il suo carico - sul quale saranno svolti ulteriori accertamenti, ai fini di classificazione, a cura dell’Arpat - sono stati sottoposti a sequestro.


Nel precisare che il relativo procedimento penale è attualmente pendente nella fase delle indagini preliminari e che l'effettiva responsabilità della persona indagata, in uno con la fondatezza dell’ipotesi d'accusa, sarà vagliata nel corso delle successive fasi processuali, si evidenzia che l’intervento delle fiamme gialle è maturato nell’ambito del dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti disposto dal comando provinciale Pistoia.


L’attività, pertanto, si inquadra nelle ordinarie attività di polizia economico-finanziaria sviluppate dal Corpo sul territorio, a tutela della collettività e dei beni comuni, attese le evidenti conseguenze, in termini di inquinamento e di salute per i cittadini, che derivano dal mancato rispetto delle regole sul ciclo dei rifiuti.

Fonte: Guardia di finanza
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




24/3/2023 - 13:16

AUTORE:
Bibi

Sono contento che , casualmente siano stati bloccati dei " muratori" senza i documenti di accompagnamento.
Purtroppo di scarichi di questo tipo , collegati spesso a lavoro nero , sono frequentissimi .
Il controllo di tale tipo di attività dovrebbe iniziare a monte e sul territorio la vigilanza dei comuni sembra latitare. .
Ai tempi del dazio , mille anni fa , i dazieri andavano in giro a scoprire lavori in nero in quanto la società che appaltava il servizio , perdeva incassi se i lavori sfuggivano al controllo
Ora la vu ha altri problemi e la GDF mi sembra sprecata per questa attività .
Non ultimo , il committente paga ad un ditta una tariffa per lo scarico del materiale in maniera regolare, e questo è ancora un altro aspetto .
Un po' di attenzione al fenomeno ?