Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Al Teatro Verdi di Montecatini sabato 25 marzo alle ore 21 il nuovo spettacolo di Giuseppe Giacobazzi “Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque”.
Lo spettacolo racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera. In una società dove tutti sognano di essere dei pezzi pregiati, brilla il fascino della normalità. Un'ora e mezza di spettacolo, un’ora e mezzo di partita, un’ora e mezzo di monologo comico ma al tempo stesso interiore, che lascia lo spettatore incollato e attento nello scoprire la mossa successiva. In Il pedone.
Luci, ombre e colori di una vita qualunque vediamo un Giacobazzi sempre più distante dal cabaret vecchio stile e sempre più vicino alla narrazione propria del teatro comico, in un percorso dove non si abbandona mai la risata, presente come in ogni altro spettacolo, ma che diventa anche strumento di riflessione. Giuseppe Giacobazzi ha fatto la sua mossa, ora spetta a te fare la tua.
Giuseppe Giacobazzi, nome d’arte di Andrea Sasdelli, nasce ad Alfonsine nel 1963, cresce nella campagna e all’età di nove anni si trasferisce con la famiglia a Borgo Panigale, quartiere di Bologna. Si iscrive all’Istituto tecnico per geometri, ma non terminerà gli studi. Nel 1985 esordisce come speaker in radio, portando degli sketch di Giuseppe, contadino dall’inconfondibile accento romagnolo. Proprio attorno a questo personaggio costruirà la sua comicità, aggiungendovi poi il cognome Giacobazzi, come il marchio di un vino modenese. Nel 2005 debutta sul palco di Zelig Off, dove viene notato dagli autori di Canale 5. Dall’anno successivo fino al 2012 Giacobazzi entra così nel cast di comici dello show. Reciterà anche in diversi film, come Vacanze di Natale a Cortina, Un Natale al Sud e Tutto liscio.
Montecatini Terme Teatro Verdi
Sabato 25 marzo ore 21
Giuseppe Giacobazzi "Il Pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque"
Di e con Andrea Sasdelli
Collaborazione ai testi di Carlo Negri
Regia di Carlo Negri
Biglietti da € 27 a € 39 prevendite ticketone.it