All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Da lunedì 20 marzo tutto il tratto di viale Ammiraglio, che da via Dalmazia raggiunge Villa di Scornio, diventa area pedonale, consentendo un accesso migliore e più sicuro ai fruitori del parco del Villone Puccini. Chi lo frequenta potrà parcheggiare dietro Villa di Scornio e nei pressi della Rsa dell’Azienda Usl Toscana Centro - entrambe raggiungibili da via di Valdibrana - oltre che nell’area di sosta con accesso da via Dalmazia.
Nei pressi del parco del Villone Puccini sono presenti altre aree di sosta come i parcheggi della chiesa della Madonna della Salute e di piazza Belvedere.
Nell’agosto 2020 l’Amministrazione comunale ha realizzato ed aperto la nuova area giochi del Villone Puccini e il parcheggio lungo via Dalmazia e durante la primavera scorsa ha riaperto i campetti da gioco dello Scornio dopo averli riqualificati. La pedonalizzazione del viale Ammiraglio, dunque, arriva a seguito di questi interventi, per una miglior sicurezza e utilizzo dell’area su cui è stata già realizzata una prima valorizzazione. Sono inoltre in corso i lavori di restauro della Villa di Scornio che interessano la copertura, lo scalone ottocentesco e le facciate.
Da lunedì 20 marzo viale Ammiraglio sarà interdetto al transito di auto e motorini, esclusi i mezzi di soccorso e autorizzati. Inizialmente la chiusura sarà effettuata con delimitatori e segnali provvisori fino alla sistemazione definitiva di tutta l’area attorno a Villa di Scornio e dell’ingresso di via Dalmazia, una volta dismesso anche il cantiere di restauro della Villa. Successivamente sarà sistemata una specifica delimitazione e segnaletica per gli accessi al parco e ai parcheggi presenti nelle aree limitrofe.