All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
In avvicinamento alla Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico, che si svolgerà a Milano il 21 marzo, anche a livello locale la Giornata sarà celebrata la mattina del 20 marzo a partire dalle ore 10:00, sul bene confiscato alla camorra a Quarrata, Loc. Catena, Via Statale 787, con la parteciperanno di alcune classi delle Scuole medie “Dante Alighieri” e “Mario Nannini”. Con questa iniziativa Libera Pistoia, il Comune di Quarrata, CGIL, SPI CGIL, CISL e UIL vogliono esprimere vicinanza ai familiari delle vittime innocenti, l’impegno contro mafie e corruzione, per la pace e la giustizia sociale. I soggetti promotori sono i firmatari del progetto in base al quale l’ANBSC (Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata) ha assegnato al Comune il bene confiscato e sono impegnati a garantirne l’uso sociale.
A questo fine già lo scorso anno vi è stato celebrato il 21 marzo e organizzato nel mese di luglio un campo di impegno e formazione E!State Liberi per adolescenti.“E’ possibile” è slogan scelto quest’anno per portarci a riflettere su ciò che ciascuno di noi può fare in questo momento oscuro della storia, con la consapevolezza che solo insieme, solo con il noi, si può arrivare ad affermare la pace, la giustizia, la verità, i diritti, l’accoglienza e la libertà. All’iniziativa sono invitate le associazioni e la cittadinanza con cui verrà condivisa la lettura solenne dei nomi delle vittime innocenti delle mafie.