Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Domenica 19 marzo, prenderà via la Maratonina di Pistoia, giunta oramai alla 34^ edizione con la consueta partenza alle ore 9.30 dalla Confartigianato Pistoia in via Fermi, nella zona industriale di Sant’Agostino.
La manifestazione è giunta anche al sesto trofeo Ancos, sponsor principale della manifestazione nonché associazione impegnata a livello nazionale per iniziative sociali al fianco della Confartigianato, e valida come campionato regionale donatori del sangue Avis la Maratonina di Pistoia ha sempre rappresentato un eccezionale veicolo promozionale per la città, richiamando centinaia di podisti e corridori amatoriali da tutto il territorio toscano.
Quest’anno, dopo lo stop forzato e le difficoltà della ripartenza a seguito della pandemia, troviamo nuove forze e, oltre alla società organizzatrice il gp Cai Pistoia, tra i promotori vi sono anche la Asd Atletica Pistoia e Pistoiatletica 1983 Asd. La manifestazione si avvale del patrocinio e la co-promozione del Comune di Pistoia, del Patrocinio del Coni Toscana, del Patrocinio del presidente della Provincia di Pistoia, e la collaborazione con Uisp, Confartigianato di Pistoia, Ancos Sport Italia, e dell’Avis Toscana, che il comitato organizzatore ringrazia sentitamente. La manifestazione è sostenuta dai seguenti sponsor: Mondo Corsa, Bambù Michelucci Vivai, Avis Pistoia, agenzia viaggi Maoriland, lo storico Noleggio Sedoni e il gruppo Fratres.
La Maratonina prevede un percorso pianeggiante da farsi in 2 giri, per la complessiva tradizionale distanza di 21,097 km per gli atleP agonisP, ed uno di circa 10 km per i partecipanti alla ludico motoria col pettorale Nc. Parteciperanno alla corsa, che apriranno, anche i volontari dell’associazione “Passiamo anche noi“, runner appassionati spingitori, con ragazzi in carrozzina, e l’associazione di volontariato Cfu Italia odv, per sensibilizzare cittadinanza sulla sindrome fibromialgica. Il percorso è interamente asfaltato o brevemente lastricato e si svolge prevalentemente nel contesto del centro città, oltre alla parte principale della corsa nella ZtI Sant’Agostino (via Fermi, zona partenza e arrivo, e parte a sud della via), segnalato con linea continua, pannelli e frecce, con servizio di assistenza medica ed ambulanza, con percorrenza entro i tempi massimi di 2 ore al km 15 e di 3 ore all'arrivo.
Oltre questi tempi il comitato organizzativo non potrà garantire i servizi sul percorso, il quale sarà vigilato da decine di volontari e addei, in collaborazione con gli agenti della polizia municipale e provinciale, ma potrebbero essere parzialmente aperP al traffico. Si invita quindi tui i partecipanti e interessati a rispettare le indicazioni e il codice della strada.
Nel percorso verranno allestiti due ristori e giunti al traguardo agli atleti attenderà, come di consueto, un ricco ristoro offerto dal gp Cai Pistoia, luogo in cui verranno anche effettuate le numerose premiazioni di categoria e di società e l’assegnazione dei premi Ancos e quelli per il campionato regionale Avis.