Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Continuano, senza sosta, i reticoli di controllo che la polizia di Stato di Pistoia organizza per sconfiggere l’illegalità nel trasporto professionale e non solo.
In questa ottica la polizia stradale di Montecatini Terme, nel corso del consueto pattugliamento autostradale, ha intercettato e fermato un autocarro - frigo carico di pesce destinato ad alcuni punti vendita del circuito della grande distribuzione. Gli esperti poliziotti, dopo i consueti controlli documentali, hanno spostato le loro attenzioni sul carico trasportato, scoprendo come la temperatura a regime nella cella frigo fosse ben più alta di quella consentita, con il serio pericolo di deterioramento del pesce e nocumento per la salute del consumatore finale; insieme agli ispettori della Asl, tutto il carico veniva, quindi, velocemente sequestrato.
Velocemente, perché il lavoro per le pattuglie autostradali non era certo finito lì: poco dopo altri colleghi intercettavano un’autovettura nei pressi di Altopascio, con a bordo due persone. Non vi era un vero motivo per fermarla, se non il puro intuito dei poliziotti, i quali, approfondendo il controllo sui documenti mostrati, accertavano come il conducente fosse sprovvisto di patente e il trasportato, privo di documenti, si dichiarasse persona diversa; in più, per non farsi mancare niente, l’auto è risultata sprovvista della prevista revisione. Per questo i due venivano denunciati all’autorità giudiziaria e il veicolo sequestrato.
Esserci sempre, il motto della polizia di Stato, anche questa volta ha trovato un suo modo per esprimersi: con le consuete logiche di prossimità, a garanzia della libertà, della sicurezza e, stavolta, anche della salute dei cittadini.