All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Nell'ambito del ciclo di eventi "Conosci te stesso" sabato 18 marzo dalle ore 9 alle ore 18,30 in via Cammelli 1 a Pistoia presso la sede dei Ricostruttori si terrà un seminario teorico-esperienziale sull'’Enneagramma. Si tratta di uno strumento di autoconoscenza e di introspezione che affonda le sue radici in antiche tradizioni.
Durante il seminario verranno esaminati i nove tipi umani, fornendo strumenti che consentiranno di identificare il proprio tipo di personalità e un possibile percorso di trasformazione e di crescita personale per una migliore relazione con se stessi e gli altri. Per info e prenotazioni (anche del buffet durante la pausa pranzo, per chi volesse consumare il pasto in sede):pistoia@iricostruttori.org.
A cura di Massimo Pizzetti, formatore, esperto in comunicazione, esperto in Enneagramma formato da Arnaldo Pangrazzi, presidente Associazione italiana Enneagramma.
Massimo Pizzetti è laureato in Scienze Politiche a Padova. Attualmente si occupa, come formatore e field coach, di comunicazione efficace, di motivazione e di gestione di gruppi di lavoro. Della sua formazione fa parte anche la specializzazione in Tanatologia con il Master «Death Studies & the End of Life. Studi sulla morte e il morire per il sostegno e l’accompagnamento», conseguito presso l’Università di Padova. Negli anni ha tenuto conferenze e seminari su vari argomenti legati alla spiritualità, alla meditazione, alla crescita personale e, più in generale, alla Death Education. Da molti anni si occupa di Enneagramma come allievo di Arnaldo Pangrazzi e della Aie (Associazione italiana Enneagramma) e tiene corsi di formazione su questo strumento di sviluppo personale.