Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
La biblioteca San Giorgio apre a tutti gli artisti interessati la possibilità di partecipare a un evento espositivo unico, nel suo genere. Durante la giornata del 22 aprile, quattordici artiste e artisti interverranno creando le pagine visuali di un futuro libro d’artista collettivo in formato gigante. Le pagine saranno esposte nelle tre settimane successive come opere singole nelle vetrine della biblioteca: dialogheranno così con i passanti, con i lettori e con la mostra “Break your Chains” dell'artista Luca Bongini, che si svolgerà in contemporanea negli spazi interni e che affronta con amara ironia il tema della connessione e della comunicazione interpersonale ai tempi dei social network.
Ciascun artista avrà a disposizione due “pagine” sulle quali potrà operare a collage, assemblage, fotografia, frottage, stampa, pittura con qualsiasi tecnica, disegno, in modo sia figurativo sia astratto. La selezione è a cura del collettivo di artisti Artist Invasion e la cura dell’esposizione è di Penelope Filacchione e Lauraballa.
È possibile candidarsi fino al 15 marzo, seguendo le modalità indicate nel bando scaricabile all’indirizzo https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/call-per-la-mostra-artist-invasion-altre-connessioni/
Artist Invasion è un movimento spontaneo di artisti e curatori per invasioni d’arte ovunque in Italia e nel mondo. Nato da un’idea di Lauraballa, in seguito di un atto vandalico contro le vetrine del suo studio a Prato, conta al momento 57 invasioni d’arte di piccole e grandi dimensioni in meno di due anni di vita. Dalle vetrine dei negozi a intere strade, ha partecipato con una mostra diffusa a Firenze in cinque sedi alla sezione off del festival L’eredità delle donne 2022.
Luca Bongini (Firenze, 1998) è diplomato Graphic Designer all'IIS Benvenuto Cellini Tornabuoni. Il percorso lavorativo lo allontana dalla sua passione che riscopre a fine 2020 durante il periodo di lockdown. Da quel momento ha iniziato a realizzare installazioni e performance che affrontano in prevalenza il rapporto con la tecnologia e con i social media. Ha esposto la sua prima installazione (Stay Tuned) durante una mostra collettiva alla Galleria Area Contesa Arte Roma, nell'estate del 2021. Ha tenuto la sua prima mostra personale a Firenze nel giugno del 2022. Successivamente ha realizzato una performance (Steve's Genesis) presso la galleria FAF - Female Arts in Florence, in Borgo San Frediano.