Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:07 - 15/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

In pochi sono venuti a conoscenza a tutt'oggi del referendum consultivo per cancellare le macro Asl e riportare la sanità a livello provinciale affinché i servizi restino sul territorio. Come abbiamo .....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

TAEKWONDO

Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Valorizzazione centrale Cross di Pistoia, approvata all’unanimità in consiglio regionale una mozione di Fratoni (Pd)

8/3/2023 - 18:17

Il consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione proposta dalla consigliera del Partito Democratico, Federica Fratoni, che pone l’accento sulla necessità di valorizzare ulteriormente il grande lavoro svolto in questi anni dal coordinamento regionale per le maxi emergenze (Crm) e della centrale remota per le operazioni di soccorso sanitario (Cross) che hanno la propria sede all’interno della centrale operativa del servizio di emergenza-urgenza di Pistoia-Empoli, nel vecchio ospedale del Ceppo.
 
«Il lavoro svolto negli ultimi anni dalle centrali è stato importante  – spiega Fratoni – In particolar modo, dopo il diffondersi della pandemia, la Crm è stata fondamentale nella gestione del sistema di soccorso territoriale, di concerto con le altre Centrali Operative, ed il mondo del volontariato visto che da lì sono stati gestiti i posti letto in terapia intensiva, l’attivazione dei mezzi di soccorso attrezzati per pazienti intensivi affetti da Covid (505 totali) ed il trasferimento di oltre 5000 elettromedicali, come i ventilatori polmonari decisivi nella prima fase di contrasto alle persone intubate colpite da Coronavirus.


Allo stesso modo è stato determinante il lavoro della Cross, una delle due a livello nazionale oltre a quella di Torino, che oramai è una eccellenza riconosciuta anche a livello europeo avendo avuto rapporti con Germania, Ucraina e Libia per il trasferimento di pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva.


Un ruolo che è stato ampiamente affermato e ha visto recentemente l’assegnazione da parte del Consiglio regionale di un riconoscimento “per gli ottimi risultati ottenuti dalla centrale operativa, diventata riferimento nazionale come Cross”».
 
«Per questi motivi – aggiunge Fratoni – è fondamentale dare seguito alla risoluzione approvata nella seduta del consiglio regionale del 15 giugno scorso nella quale è stato specificato come per la Regione sia fondamentale salvaguardare e potenziarne l’organizzazione, nella cui sede di Pistoia ospitata anche la centrale del coordinamento regionale per le maxiemergenze. A questo proposito, infatti, il Pnrr alla missione 6, prevede un finanziamento consistente da destinare anche a questo tipo di strutture. E qui interviene l’atto approvato dal consiglio che oltre alla necessità di mantenere attive le attuali sei centrali operative (due per ogni azienda Asl), pone l’esigenza di intercettare i fondi del Pnrr grazie ai quali si potrebbe pensare intanto ad un miglioramento tecnologico della sala apparati e, alla luce anche dell’accordo di programma del 2015 sul “Ceppo”, valutare col Comune la pianificazione di un ampliamento del complesso realizzando strutture a supporto come magazzini, aree di manovra, parcheggi ed uno spazio esterno dedicato alla formazione sul campo per le maxi emergenze».

“Bene l’approvazione da parte del consiglio regionale della mozione, presentata dalla maggioranza e che ho sottoscritto con convinzione, che chiede di attivarsi, con il coinvolgimento del dipartimento di Protezione Civile, per il potenziamento della centrale Cross, la centrale delle maxi emergenze, che la conferenza Stato-Regioni individuò nel 2016 a Pistoia, e che lavora in sinergia con la centrale del 118”, dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi.
“La mozione impegna la Regione a valutare un ulteriore investimento sull’area dove si trova la centrale, l’area ex ospedale del Ceppo, strategica all’interno della città, per la quale esiste già un accordo di programma sottoscritto da Comune, Provincia Regione, Asl e Soprintendenza proprio per valorizzare quell’area - sottolinea Capecchi - Complice la crisi i valori immobiliari sono completamente cambiati rispetto a quelli del 2019, occorre quindi aggiornare quell’accordo di programma, che sarebbe ottimale per prevedere un ulteriore potenziamento, come chiede anche la mozione, della centrale maxi emergenze. Come Fratelli d’Italia faremo il possibile per sollecitare l’attenzione anche del governo”.
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: