Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Sabato 4 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna, è tornata l’associazione Aism che in collaborazione con i giovani del Leo club del Montecatini Terme, partner dell’iniziativa, ha allestito e proposto la vendita di una pianta di gardenia presso la Conad di Monsummano Terme, per sostenere la ricerca scientifica contro questa malattia invalidante, la Sclerosi laterale multipla, a fronte di una donazione minima di 15 euro, che ha fatto sold out.
L’iniziativa portata avanti ormai da anni dalla associazione Aism, ha visto il coinvolgimento e il supporto del Leo club di Montecatini Terme costituito da giovani della fascia di età 18-30 anni, allo scopo di riuscire a coprire le postazioni dislocate in tutta la toscana. La finalità dei Leo club è quella di offrire una opportunità di volontariato e anche un luogo in cui crescere e divertirsi sempre con un occhio rivolto al servizio verso il prossimo.
L’associazione pertanto non ha scopo di lucro e ha come finalità quelle di: dare ai giovani soci l’opportunità di contribuire individualmente e collettivamente allo sviluppo della società, quali membri responsabili della comunità locale, nazionale ed internazionale; stimolare fra i soci l’accettazione di altri principi di etica; sviluppare le doti di leadership; formarsi un’esperienza attraverso il servizio alla comunità; fornire l’occasione per promuovere la comprensione internazionale.
Il team interamente femminile del direttivo e le cariche del Leo Club Montecatini Terme per l’annata 2022/2023 sono costituite da: presidente, Sara Bertelli, past presidente Rebecca Rinaldi, vicepresidente e segretario Sara Ferretti, tesoriere Silvia Bertelli, cerimoniera Camilla Livi, Eleonora Livi e Ludovica Angeli, social media manager Anna Maria Zarkova, Marta Biagini, Lisa Rattazzi. Un gruppo che ogni anno si rinnova e si allarga a giovani che decidono di mettersi in gioco e realizzare service molto importanti per il bene comune.
di Michela Cinquilli