Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fratelli, compagni o camerati, se un è zuppa è pan bagnato!

Sempre coi paraocchi, per quello vi serve un vetturino. . .
PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Pistoia: buona qualità di vita per i giovani, ma basso tasso occupazionale

6/3/2023 - 14:36

Da sempre uno dei maggiori poli turistici della Toscana, la provincia di Pistoia sta iniziando a soffrire per il preoccupante calo demografico e per l'abbandono del territorio, in particolare quello relativo ai piccoli borghi dell’entroterra. Nonostante le città d’arte, i percorsi enogastronomici e il paesaggio montano che richiama molti escursionisti, la provincia toscana sta infatti affrontando diverse difficoltà.
 
A lanciare l'allarme è la Confesercenti provinciale di Pistoia, che denuncia il progressivo calo del turismo delle montagne pistoiesi con il conseguente abbandono del territorio da parte di aziende e strutture ricettive. Per evitare il tracollo economico di queste zone, sarà quindi necessario l'intervento tempestivo di Governo e Regione. 
 
Qualità della vita per i giovani: la provincia di Pistoia al 23° posto
 
Le criticità però non si limitano ai territori montani. Secondo l'annuale classifica pubblicata da Il Sole 24 Ore, la provincia pistoiese si posiziona al 64° posto in Italia per quanto riguarda la qualità della vita in generale, relativa a tutte le fasce d’età. Un risultato penalizzato soprattutto dai parametri negativi riguardanti gli anziani e il settore dell'ambiente e dei servizi. 
 
Migliore invece la classifica relativa alla qualità della vita per i giovani, dove la provincia si posiziona al 23° posto. Resta elevato, tuttavia, il saldo migratorio e il tasso di disoccupazione giovanile, che è sopra la media nazionale: segnali, questi, di una tendenza che può divenire preoccupante per il territorio, e che necessita di interventi mirati per sviluppare le sue potenzialità e le sue risorse.
 
Come formarsi rimanendo nel proprio comune 
 
Combattere questa grave tendenza, tuttavia, è possibile: occorre puntare sulla formazione, che rimane l’unico strumento in grado di preparare adeguatamente i giovani per l’ingresso nel mondo del lavoro.  
 
Per quanto riguarda l’istruzione accademica, non tutti sanno che è possibile formarsi anche da remoto, senza abbandonare il proprio territorio e ottenendo un titolo di studio equivalente a una laurea “tradizionale”. Consultando siti come studentville.it è possibile scoprire quali sono le università online riconosciute dal Miur, che sono le migliori poiché legalmente riconosciute: questi atenei rilasciano titoli validi anche per la partecipazione a concorsi pubblici, e all’assunzione in aziende italiane e internazionali. La formazione è pari a quella offerta dagli atenei tradizionali, ma con tutti i benefici previsti dalla formazione a distanza, come la flessibilità e la modularità.
 
L'e-Learning, ormai sempre più diffuso negli ultimi anni, permette infatti di adattare ritmi e tempi delle lezioni al proprio lifestyle e ai propri impegni, favorendo l'apprendimento attraverso modalità di fruizione completamente personalizzate. Tra i vantaggi dello studio a distanza troviamo poi i costi ridotti rispetto ai classici percorsi accademici in aula, e soprattutto la possibilità di fare lezione rimanendo nel proprio comune, senza la necessità di spostarsi in un’altra città o regione per frequentare l’università.
 
A tutto questo si aggiunge la presenza di un tutor personale, a cui affidarsi per qualsiasi necessità, e i materiali didattici digitali già inclusi nelle tasse universitarie. Occorre dunque riconsiderare l’importanza della formazione da remoto, soprattutto per chi desidera studiare senza dover necessariamente abbandonare il proprio comune di residenza. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




6/3/2023 - 20:42

AUTORE:
Opata

Leggo l articolo e mi sento preso in giro
Tutto bene per i giovani pistoiesi che possono laurearsi anche on line con l'università accreditate .
Bel vantaggio stare a Pistoia e laurearsi on line.
Poi si parla delle città d arte presenti sul territorio .
Ma tolto Pistoia turisticamente una frana , !i viene in mente Pescia il cui museo è chiuso da oltre dieci anni .
Poi si parla degli anziani che ...non va come dovrebbe e di servizi che ..
Si parla di abbandono di piccole frazioni e di piccole unità ricettive in montagna .
Unica cosa certa è che occorre bussare a cassa al governo centrale per non portare i libri in tribunale .
Forse ho letto Male, ma fra titolo , riconoscimenti e classifiche , mi par di parlare di qualcosa d altro .
O no ?