Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Credo che il figlio di La Russa sia diventato presidente dell'ACI in quanto eletto da un'assemblea. Si tratta di vedere se i componenti di tale assemblea sono tutti di nomina governativa oppure no.
PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Un quartetto finlandese al Saloncino della musica

2/3/2023 - 11:10

Il prefisso greco mèta indica mutamento, trasformazione, qualcosa che va “al di là”, come in “metafisica”, “metacultura”, “metaletteratura”. Meta4 è il felicissimo nome che si sono scelti Antti Tikkanen, Minna Pensola (violini), Atte Kilpeläinen (viola) e Tomas Djupsjöbacka (violoncello), i quattro eccellenti musicisti finlandesi, accomunati da un traboccante entusiasmo nel far musica, protagonisti del settimo concerto della 61^ Stagione Pistoiese di Musica da Camera - promossa da Atp Teatri di Pistoia con il sostegno di Fondazione Caript e curata da Daniele Giorgi -sabato 4 marzo (ore 21) al Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi: quasi a voler indicare una visione musicale “altra”, che vada al di là del quattro, delle quattro identità, come dire, il ‘segreto’ del quartetto d’archi.


Con questo geniale appellativo, Meta4Quartet, hanno bruciato le tappe: nel 2004, vincendo il Concorso Šostakovič di Mosca, tre anni dopo il Concorso Haydn di Vienna, nel 2008 il Bbc New Generation di Londra. Da allora non si sono più fermati, divenendo oggi uno dei quartetti di maggior successo a livello internazionale. Oltre ad essere singolarmente formidabili virtuosi del proprio strumento, i componenti del Meta4 realizzano pienamente il disegno segreto che si cela dietro il loro bellissimo nome: il raggiungimento di un’unità interpretativa, di un modello di stile, di un suono che li pone fra i migliori quartetti in circolazione.


Il programma proposto si apre con “Stringar”, recente lavoro del violinista, violista e compositore Krishna Nagaraja, che viaggia attraverso gli springar norvegesi, danze tradizionali affini alle più conosciute polske svedesi. Segue l’elegante Quartetto di Fanny Mendelssohn, che rivela l’eccezionale abilità di questa compositrice alla quale, per le convenzioni sociali del tempo, fu negata la possibilità di intraprendere la carriera professionistica. Chiude la serata il compositore finlandese per eccellenza, Sibelius, con il quartetto dal titolo derivante da un’annotazione del terzo movimento, “Voces intimae”: un nome misterioso… ma del resto, Sibelius scriveva: «Sapete che l’ala di una farfalla si spezza se viene toccata? Lo stesso avviene con la mia musica; spiegarla le è fatale».

Fonte: Teatri di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: