Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Paolo Tosi (Pd) interviene sulla piosta ciclabile di via Desideri.
"Criticare una pista ciclabile può essere rischioso quasi come criticare la festa della mamma. Infatti mi sono studiato bene gli atti che impiegano i 350.000 euro spesi per realizzare il tratto di pista ciclabile in via G. Metello, via Casella con l’attraversamento di via Desideri, 320.582,36 euro provengono dallo Stato e i restanti 29.417, 64 euro ce li mette il Comune.
Sono giorni che incontro decine di residenti della zona di via Desideri, numerosi automobilisti mi hanno cercato e addirittura autisti di autobus mi hanno descritto una situazione critica.
La domanda che tutti si pongono è: hanno creato una pista ciclabile o di fatto un imbuto al traffico peraltro già critico nella zona? La risposta che tutti i pistoiesi si danno e che anchio mi sono dato è: hanno creato un imbuto.
Si, un imbuto, perché ridurre a una sola corsia via Desideri, realizzando una enorme piazzola di cemento su un lato della carreggiata, costringe le già moltissime auto che vi transitano a incolonnarsi in un'unica fila, fila che nelle ore di punta raggiunge una lunghezza pazzesca congestionando tutto il traffico della zona.
Io non sono un tecnico ma dappertutto ho visto che le piste ciclabili vengono realizzate creando un circuito e non con tratti monchi che nessun ciclista userà mai, le vere ciclabili sono circuiti leggeri senza cordoli pericolosi e cemento ma soprattutto senza pericolosissimi attraversamenti a raso con strade trafficate da macchine.
Diciamocelo, è facile prevedere che questo piccolo tratto di ciclabile non verrà percorso da folle di ciclisti, saranno spesi 350.000 euro malamente, di esempi di tratti di ciclabili inutili ne abbiamo diversi in città, cosa certa è che con questa realizzazione, mi hanno fatto notare dei residenti, sono spariti purtroppo decine di posti auto, alcuni addirittura per disabili, dove verranno recuperati ad oggi non è dato saperlo, anche perché trovare un parcheggio nella zona è già un problema.
Ancora una volta questa amministrazione perde l'occasione di spendere bene i soldi che le dà lo Stato, anzi in questo caso mette le mani sul traffico di una zona senza un’idea complessiva e crea un nuovo problema ai pistoiesi che ogni giorno prendono l’auto per accompagnare i figli a scuola o per andare al lavoro.
Va bene, quasi tutti i 350.000 euro ce li mette lo Stato, ma sempre soldi pubblici sono e vederli spendere per creare un imbuto sta facendo arrabbiare tutti.
Come consigliere comunale mi farò portatore in consiglio comunale de giuste istanze dei residenti della zona e degli automobilisti che si trovano ogni giorno a fare i conti con questo imbuto.