L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Luca Parlanti (M5S) interviene in tema di sicurezza.
"Potrei fare copia-incolla dell'interrogazione protocollata 2 anni e mezzo fa, delle risposte surreali della maggioranza Pd e degli articoli allora pubblicati. Ma il problema sussiste in modo grave, la gente ha paura ed è mio dovere morale tornare a chiedere a questa politicamente imbarazzante amministrazione di fare qualcosa.
Nel 2020 sollevai formalmente e in consiglio comunale, su giornali e social, sommerso da segnalazioni, l'ondata di reati quali, tra gli altri, furti nelle abitazioni, tentativi continui di furto, perpetrati in generale sul territorio lamporecchiano/larcianese.
Fui tacciato di essere uno che vuole descrivere, se non erro dall'assessore Bochicchio, una Lamporecchio da far west. Ricordo portò dati che indicavano un calo dei reati in provincia di Pistoia...peccato che si parlasse, allora come oggi, di Lamporecchio e in particolare, nelle ultime settimane, delle frazioni del Montalbano che dicevano ben altro.
Da alcuni giorni infatti è un susseguirsi impressionante, in queste stesse ore, addirittura in simultanea, di numerosi furti con scasso, tentativi di furto, a danno di famiglie, anziani, spesso con la gente in casa, che stanno mettendo allarme a chi, tutti, si sente solo. Un totale senso di impunità fa sì che questi delinquenti scorrazzino come, dove e quando vogliono, in un paese dove il buonismo, a tutti i livelli, ha fatto più danni che della grandine. Non è certo colpa delle forze dell'ordine, che spesso partono da Montecatini per arrivare e limitarsi a constatare il fatto, consci che con poche pattuglie si fa poco.
Di proposte concrete ne feci molte a suo tempo, la più importante delle quali, basata sulle chiare esigenze delle forze dell'ordine, è quella di chiedere, come Comune di Lamporecchio, in sede istituzionale, assieme ai comuni della Valdinevole, di un aumento delle pattuglie serali/notturne. Chiesi inoltre di introdurre il pattugliamento della polizia municipale fino alla notte (si disse non c'era personale...ma ora c'è) . Chiesi di introdurre, come in altri comuni, la vigilanza di quartiere, il controllo di quartiere.
A oggi, a parte qualche telecamera di video sorveglianza, introdotta da poco, nulla si è visto, nulla è cambiato.
Evidentemente questa giunta, il suo futuro candidato sindaco Bochicchio, sottovalutando il problema e pensando forse all'immagine di una Lamporecchio dove non si commettono reati, fa, insieme alla sua giunta, un cattivo servizio ai cittadini..la cronaca ci dice altro,i fatti, vissuti "per strada" sono quelli percepiti. Vorrei che chi fa certe affermazioni parlasse ad ogni singola famiglia o persona che ha subito un reato. Purtroppo la mia famiglia c'è passata ed è dura psicologicamente, ed è una violenza che va oltre il fatto in sé, che ha ripercussioni lunghe.
Io rinnoveró le richieste già proposte due anni e mezzo fa.
Nel momento in cui scrivo queste righe a San Baronto è un susseguirsi di segnalazioni e denunce di furti a privati ed attività commerciali. Lo dissi 3 anni fa e lo ripeto ora, bisogna intervenire in modo netto.
Spero che i cittadini si rendano conto che questa amministrazione e questo Pd debbono essere mandati a casa. Questa gente, sui fatti essenziali, cicca sempre, nella comunicazione nega l'evidenza, fa scelte incomprensibili e poi pretende anche di essere sempre dalla parte della ragione. Lamporecchiani, sveglia!".