Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Il Sinodo della Chiesa di Pistoia prosegue i momenti di confronto ed ascolto con le varie realtà sociali del territorio ed il mese di marzo si aprirà giovedì 2 (alle ore 17.30 al Seminario) con l’incontro del vescovo di Pistoia, mons. Fausto Tardelli, con il variegato mondo scolastico della diocesi di Pistoia.
L’appuntamento arriva a distanza di pochi giorni dei primi due incontri svolti con i sindaci (giovedì 9 febbraio) e i rappresentanti del mondo del lavoro (mercoledì 15 febbraio), dove sono emerse criticità ed opportunità dei vari settori, dall’invecchiamento demografico della montagna fino alle difficoltà produttive, all’incidenza di misure di sostegno come il reddito di cittadinanza alla necessità di formare professionisti da trattenere sul territorio. Tappe di avvicinamento alla data di sabato 25 marzo, quando verrà celebrata l’apertura ufficiale del Sinodo con la Santa Messa nella cattedrale di San Zeno.
Una nuova opportunità di ascolto e di condivisione delle novità riguardanti il Sinodo è quella che si avvierà martedì 7 marzo, alle ore 18.45, con “Il Sinodo in diretta”, dirette social di circa un quarto d’ora - in live streaming sul canale Youtube della Diocesi di Pistoia (youtube.com/@DiocesidiPistoiavideo) e sulla pagina Facebook del settimanale La Vita (facebook.com/settimanalelavita) - per cercare di spiegare, anche attraverso questi canali, il gran lavoro che si sta sviluppando intorno al Sinodo della Chiesa di Pistoia.
“C’è bisogno di un più capillare avvicinamento ai laici proprio nei luoghi in cui si svolge la concreta esistenza della gente - sottolinea mons. Tardelli nella missiva d’invito - cioè nella vita familiare e nei vari settori della vita sociale e politica”.