Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Oggi la polizia municipale di Pistoia è stata premiata a Roma, in occasione dell’edizione 2022 del Premio Anci sicurezza urbana, con la consegna di due menzioni speciali da parte del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Insieme a loro, nella Sala del refettorio di Palazzo San Macuto, era presente l’assessore competente, Alessio Bartolomei.
Il primo riconoscimento è andato alla comandante della polizia municipale, Ernesta Tomassetti, che nel maggio del 2021, libera dal servizio, è intervenuta, “con generoso slancio e incurante della propria incolumità” -come si legge nella pergamena -, per aiutare una donna vittima di violenza, riuscendo a porre fine al maltrattamento e chiamando i soccorsi. Premiate, poi, l’ispettore Elisabetta Gasparrini e l’agente Claudia De Masi che, nell’agosto 2021, sono intervenute in soccorso di una donna che, in piedi sulla spalletta di un ponte, minacciava di lanciarsi nel vuoto.
La comandante è stata, dunque, premiata per il coraggio e la prontezza dimostrata e l’ispettore e l’agente per la capacità di dialogo, la rapidità dell’intervento e lo slancio altruistico dimostrati nella circostanza.