Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Da settembre 2013 in una remota area delle foreste del Bas Congo, al confine con l’Angola, è attivo un complesso scolastico intitolato alla memoria del missionario comboniano pistoiese padre Vittorio Agostini. All’interno del complesso scolastico è aperta anche la Scuola dello sport Roberto Clagluna.
La costruzione e il mantenimento di questo centro didattico e sportivo è stato il frutto di una forte collaborazione tra i missionari comboniani, l’Associazione congolese per il benessere integrale di tutti e la pistoiese associazione Culturidea.
Culturidea, partendo da un grande evento culinario a Montale nel 2009 in cui si raccolsero i fondi per l’acquisto del terreno su cui edificare la scuola, ha organizzato per gli undici anni successivi il Festival della musica e delle arti ed altri eventi in cui ha raccolto e consegnato direttamente ai responsabili congolesi una somma di oltre settantamila euro più materiale sportivo, scolastico, medico.
Questa attività ha avuto due importanti riconoscimenti internazionali. Il 17 febbraio 2017 sua eccellenza Simon Mbatshi Batshia, ex governatore del Bas Congo e all’epoca presidente del Parlamento congolese, si recò, ricevuto dall’amministrazione comunale, in visita privata a Pistoia per conoscere i responsabili di Culturidea. Nella sala del Gonfalone, con l’allora assessore Elena Becheri, sua eccellenza Mbatshi Batshia incontrò Beatrice Papi, Elena Baldi, Floriano Cecchini, Renzo Fagioli, Fausto Malucchi, Guido Sinimberghi, Loriano Martellini, Maria Lorello, Riccardo Fagioli, Romano Fedi.
Successivamente, per ben due volte il centro didattico padre Vittorio Agostini e scuola dello sport Roberto Clagluna, è stato visitato da sua eccellenza l’ambasciatore Luca Attanasio con la consorte Zakia Seddiki. Ambasciatore e consorte, accompagnati dai responsabili del centro Joseph Masumu Nzimbala e Constant Nzimbala, hanno fraternizzato con i 400 discenti, i docenti, la popolazione locale. Tanto forte è stato il legame che la scuola dedicata al missionario pistoiese ha stretto con lo sfortunato ambasciatore e la moglie che, nell’anniversario del tragico attentato di cui è stato vittima, un’ala del complesso è stata proprio a lui dedicata.
Ora, in una scuola che già parlava e raccontava del nostro amato Paese, ecco che un nuovo elemento è dedicato alla memoria perpetua di uno straordinario servitore della patria.