Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
YouRadioLab è il nuovo progetto ideato da YouLab Pistoia in collaborazione con Radio Pistoia Web in partenza a febbraio.
È rivolto a ragazzi e ragazze dai 16 ai 18 anni residenti a Pistoia disponibili a partecipare ad un progetto finanziato dall’ambasciata Usa in Roma, che si propone di formare gratuitamente dei giovani alla ideazione, creazione e messa in onda di programmi radiofonici che faranno parte del palinsesto di una web radio locale, sui temi della cultura americana.
Nell’acquisizione di queste nuove competenze, i giovani saranno seguiti da esperti di Radio Pistoia Web che li guideranno nella raccolta ed elaborazione di contenuti culturali da adattare alle esigenze della diffusione audio, contando sulla collaborazione di chi, lavorando in una web radio, è in grado di aiutarli a conoscere le caratteristiche di questo mezzo di comunicazione e a sfruttarne al meglio le potenzialità.
Provare a registrare una trasmissione radiofonica in maniera improvvisata è praticamente impensabile: occorre conoscere le basi della radiofonia, saper scrivere per la radio, avere padronanza della musica e della sonorizzazione, apprendere le tecniche di conduzione e saper realizzare interviste interessanti per il pubblico.
Il progetto ha lo scopo di formare ragazze e ragazzi sia sulla creazione di programmi radiofonici e sulle tecniche dello speakeraggio, sia sugli aspetti del backstage (mixaggio, regia). In particolare verranno affrontate: ideazione e creazione di programmi radiofonici; tecniche di speakeraggio, tecniche di registrazione e conoscenza dei software ulitizzati; editing e post-produzione.
Il primo incontro fissato per martedì 28 febbraio si svolgerà nella biblioteca San Giorgio, gli altri nella Radio Pistoia Web. Il corso, che proseguirà per una durata totale di circa tre mesi, prevede due incontri settimanali (martedì e sabato) di due ore ciascuno. Al termine del laboratorio saranno creati cinque episodi radiofonici sulla cultura americana, che verranno definiti durante gli incontri.