L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Sabato 25 febbraio, presso la sala del circolo Taverna 04, a Lamporecchio, dalle ore 16 si terrà il convegno "Guerre e pace", che tratterà il tema del riarmo nel mondo, delle spese militari e delle possibilità di pace nei vari teatri di guerra aperti nel mondo con particolare riferimento alla guerra in Ucraina.
Terranno relazioni:
Manlio Dinucci, giornalista e geografo, collaboratore di Byoblu con Pangea Grandangolo, ricercatore del Centre for Research on Globalization (Canada), Premio internazionale di giornalismo per analisi geostrategica del Club de Periodistas de México, già direttore esecutivo per l’Italia della International Physicians for the Prevention of Nuclear War, associazione internazionale Premio Nobel per la Pace 1985. Scrittore ed autore di numerosi saggi sui temi della pace e della guerra è stato recentemente tra i fondatori del comitato No guerra no Nato. Analista ed esperto di teatri di guerra ha collaborato fino al 2022 con il giornale “Il Manifesto”.
Alberto Zinanni, vicepresidente di Arci provinciale di Pistoia.
Sandro Scardigli, segreteria regionale toscana del Pci - Dipartimento esteri.
Introdurrà Paolo Zara, segretario provinciale e membro del comitato centrale del Pci.
Il convegno, aperto al pubblico prevede, dopo le relazioni di introduzione e di programma, il più ampio dibattito.
"Si tratta di un convegno di grande interesse e attualità che il Partito Comunista Italiano organizza al fine di rendere pubblica un’altra verità, diversa dalle versioni ufficiali della propaganda Nato e aderente alla realtà storico sociale del mondo attuale. Secondo quanto riportato da Armed conflict location & event data project (Acled), al momento ci sono 59 guerre nel mondo, e il bisogno di pace è una necessità urgente e inderogabile che il Pci ha sempre sostenuto, nell’interesse dei popoli coinvolti. Oltre a ciò le enormi spese per il riarmo che anche nel nostro paese stanno rappresentando una pesante ipoteca per il futuro e i cui costi sono sostenuti interamente dalle classi meno abbienti. Le testimonianze che verranno riportate sono contributi preziosi contro l’ipocrisia con cui l’Unione Europea e la Nato continuano a servire gli interessi economici e politici dell’imperialismo statunitense, a costo di trascinare il mondo intero in un nuovo conflitto mondiale".