Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Il Comune di Pistoia e l'Ambito turistico Pistoia e Montagna Pistoiese, con Toscana promozione turistica, rinnovano la loro partecipazione alla Bit, la Borsa internazionale del turismo, presso l’Allianz MiCo di Milano. “Se viaggi si vede” è il titolo di un'edizione incentrata soprattutto su sostenibilità, turismo lento e viaggi all’aria aperta.
Un'occasione per presentare sotto il brand Visit Pistoia, il territorio che comprende i comuni di Pistoia, Abetone Cutigliano, Agliana, Marliana, Montale, Quarrata, Sambuca Pistoiese, San Marcello Piteglio e Serravalle Pistoiese e che coniuga l'offerta variegata di esperienze all'aria aperta (in ogni stagione dell'anno) alla proposta culturale della città d'arte.
Luoghi da visitare, idee di viaggio, eventi ed esperienze sono state al centro del racconto rivolto a un pubblico specializzato di buyer, tour operator, giornalisti, che si è tenuto oggi, presso lo stand della Toscana, con la partecipazione di Alessandro Sabella, assessore al turismo e tradizioni e manifestazioni Jacopee del Comune di Pistoia.
«Le bellezze di Pistoia, le attrazioni naturalistiche della Montagna Pistoiese, gli eventi e le manifestazioni storiche medievali sono una ricchezza del nostro territorio, che, grazie ad un lavoro coordinato e costante negli ultimi anni, l'Ambito sta valorizzando, per ampliare il pubblico di turisti e visitatori, senza snaturare quanto di autentico può esprimere» ha commentato Sabella.
Nella stessa giornata la città di Pistoia è stata protagonista con la Rete nazionale dei comuni medievali, che promuove luoghi medievali d'eccellenza e redige un calendario nazionale di eventi, punto di riferimento per tutti gli appassionati di rievocazioni storiche d'Italia.