Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Pistoia Magic 2023 è stato un nuovo grande successo. La nona edizione, svoltasi dal 10 al 12 febbraio al Piccolo Teatro Bolognini, si conferma uno spettacolo che piace e che coinvolge un pubblico eterogeneo, proveniente anche da fuori città.
Quattro repliche che hanno registrato il tutto esaurito grazie alla presenza di oltre 1200 spettatori fra famiglie con bambini, coppie e gruppi di amici di ogni età a dimostrazione che la magia non ha età.
La nuova storia raccontata da Francesco Micheloni, scritta dallo storico della magia Simone Venturi e illustrata da Maddalena Chelini, ha aperto menti e cuori facendo ricordare a grandi e piccini quanto sia importante il tempo e come guardare le cose da punti di vista diversi può aprirci a meravigliose scoperte e nuove prospettive. Ogni artista ha portato sul palco il suo personale modo di fare magia, stupendo con effetti e illusioni dal grande impatto scenico.
Pistoia Magic è anche un evento benefico e pertanto nei prossimi giorni l’organizzazione devolverà parte degli incassi a favore dell’associazione To Groove Pistoia per sopportare i progetti artistici di inclusione sociale.
Ricordiamo inoltre che, con il biglietto di Pistoia Magic, fino al 26 febbraio sarà possibile vedere la mostra dedicata al regista pistoiese Mauro Bolognini – allestita presso Palazzo Buontalenti - a € 3 anziché € 10, grazie alla partnership con Pistoia Musei.
Per chi ha perso lo spettacolo o vuole riassaporare la magia, alcuni artisti di Pistoia Magic saranno presenti il 18 febbraio al Toscana Fair per una bellissima merenda magica seguita da apertitivo.
"Un ringraziamento particolare a tutti i partner e agli sponsor che ci supportano, allo staff e a tutto il pubblico che è venuto allo spettacolo poiché senza di esso nulla esisterebbe. Pistoia Magic è ideato e prodotto da Francesco Micheloni ed è patrocinato dal Comune. Arrivederci alla decima edizione!", scrivono in una nota gli organizzatori.