Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Vista l’eccezionale risposta solidale della città di Pistoia in occasione della raccolta umanitaria per l’Ucraina, Giorgio Tesi Group e Fondazione Giorgio Tesi Onlus in collaborazione con il proprio cliente turco, Gardensa Cicekcilik, replicano l’iniziativa a favore delle popolazioni colpite dal recente sisma.
Per rispondere velocemente all’emergenza, l’azienda vivaistica pistoiese organizza la raccolta di beni di prima necessità, esclusivamente nelle giornate di:
Si richiedono latte in polvere, pannoloni, vestiario e scarpe invernali (adulti e bambini), coperte, sacchi a pelo, borse acqua calda, torce e thermos da consegnare alla popolazione turca e siriana – duramente colpita dai recenti eventi sismici. I camion con gli aiuti partiranno mercoledì 15 febbraio.
Un’ importante e sentita iniziativa benefica che vuole rappresentare un piccolo gesto di solidarietà e vicinanza a queste popolazioni in un momento così drammatico per tante famiglie costrette a fare i conti con la devastazione del terremoto.
Per info:
Giorgio Tesi Group – 0573 530051
Ebru Dane – 335 639 25 65
Anche Coldiretti Pistoia sostiene l’iniziativa a favore delle popolazioni colpite dal recente sisma in Turchia e Siria, attivata da Giorgio Tesi Group e Fondazione Giorgio Tesi Onlus in collaborazione con il proprio cliente turco, Gardensa Cicekcilik. “Abbiamo inviato i nostri soci a dare il proprio contributo portando beni di prima necessità presso la sede della Giorgio Tesi Group Via Di Badia, 14 – Bottegone – Pistoia, lunedì 13 e martedì 14 febbraio dalle ore 9 alle ore 17- spiega Coldiretti Pistoia-. Naturalmente ci sarà il contributo di dipendenti e collaboratori di tutte le nostre sedi provinciali”.
I prodotti che è possibile donare sono: latte in polvere, pannoloni, vestiario e scarpe invernali (adulti e bambini), coperte, sacchi a pelo, borse acqua calda, torce e thermos da consegnare alla popolazione turca e siriana duramente colpita dai recenti eventi sismici. I camion con gli aiuti partiranno mercoledì 15 febbraio.
“Partecipiamo alla raccolta col cuore aperto e tanta tristezza per l’accaduto, per alleviare le sofferenze di chi in questo momento non ha nulla e ha bisogno di tutto – spiega Francesco Ciarrocchi, direttore di Coldiretti Pistoia -. Un’iniziativa ‘facilitata’ dalla presenza delle reti commerciali delle nostre aziende vivaistiche, che si estendono anche in Medio Oriente, e che in questo caso servono per portare un piccolo gesto di solidarietà e vicinanza a queste popolazioni, in un momento così drammatico per tante famiglie costrette a fare i conti con la devastazione del terremoto”.