Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 22:10 - 03/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
LAMPORECCHIO
Protocollo d’intesa tra Comune e sindacati per sostenere i servizi e il benessere sociale dei cittadini

9/2/2023 - 16:22

La settimana scorsa è stato sottoscritto dalle organizzazioni sindacali (Cgil – Spi-Fp Pistoia, Cisl – Cisl Fnp Toscana Nord e Uil – Uilp Pistoia) insieme al sindaco, all'assessore al bilancio e al presidente della commissione bilancio, l’annuale “protocollo d’intesa”, che fa una fotografia della situazione attuale delle società e che ne legge i bisogni immediati e futuri. Quella che negli ultimi anni si è consolidata è la condivisione con le organizzazioni sindacali dell’azione ammnistrativa e programmazione dell’ente per l’anno in corso.


Nel 2023 i punti salienti sono stati l’ambiente, il rilancio dell’economia, il sostegno delle famiglie e del lavoro e non per ultimo la crisi energetica e il welfare di tutto il territorio. Questi punti sono stati analizzati sia dal punto d vista del mantenimento dei servizi di qualità, con una visione al futuro e alla sostenibilità socio ed economica.


Nell'ottica di mantenere alto il livello dei servizi offerti ai cittadini, in particolare si afferma con forza l’importanza di una sinergia comune sulla lotta all’evasione fiscale e la garanzia per tutti di una sanità e un sostegno alla non autosufficienza di qualità a tal proposito è stata confermata l’importanza della partecipazione sul territorio della Società della Salute.


“In un momento altamente delicato come quello che sta attraversando il paese, è stato importante condividere le strategie e le priorità sugli interventi nel sociale, nella sanità, nel sostegno alle famiglie e alle imprese e agli investimenti derivanti dal Pnrr, in particolar modo all’efficientamento energetico con un’ottica di sostenibilità”, afferma il sindaco Alessio Torrigiani.


“Questo protocollo è un passaggio molto importante per il Comune - afferma il presidente della commissione bilancio, Alessandro Pedini - per il 2023 abbiamo voluto continuare e rafforzare il programma dello scorso anno mantenendo attivi tutti i servizi e nello stesso tempo stiamo mettendo in campo tutte le misure necessarie per fronteggiare la crisi economica e sociale post pandemia ed energetica. Inoltre vogliamo portare avanti ulteriori progetti che siano di aiuto concreto sul territorio".
              
L'assessore al bilancio Daniele Tronci conclude: “Il confronto con le organizzazioni sindacali è da sempre un passaggio importante nella programmazione strategica, lo è ancora di più per negli ultimi anni, proprio con lo scopo di condividere punti di vista diversi con il fine di essere più efficienti ed efficaci nella nostra azione amministrativa per la quale l’attenzione verso il sostegno ai nostri cittadini, alle nostre aziende e a tutto il territorio è ancora più importante. Gli obbiettivi prefissati con le organizzazioni sindacali sono condivisi dalla nostra amministrazione e siamo già a lavoro per attuarli nella prima parte dell’anno, non meno importanti sono il mantenimento dei servizi di qualità fino a oggi ottenuti senza aumentare la tassazione verso i cittadini".


Nel corso dell’incontro le organizzazioni sindacali ritengono che, in un quadro socio-economico come quello attuale, caratterizzato dalla crescita delle povertà e del disagio sociale, il mantenimento della medesima quantità di risorse destinate al capitolo sociale per l'anno 2023 potrebbe non essere sufficiente a coprire i nuovi bisogni dei potenziali destinatari, soprattutto in considerazione del taglio al contributo affitti ed al fondo per la morosità incolpevole operato dal Governo nella legge di bilancio. 

Pertanto si ritiene opportuno intervenire, ognuno per le proprie competenze, rispetto alle scelte del Governo che non ha confermato alcuni stanziamenti, di fatto penalizzano sia gli enti locali ma soprattutto i cittadini che hanno più bisogno. Anche per questo motivo l’amministrazione si impegna, laddove possibile, a destinare ulteriori risorse al capitolo sociale.

Fonte: Comune Lamporecchio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




9/2/2023 - 21:31

AUTORE:
Harry

Stia tranquillo, tra Coop, Croce Verde, Circoli di Cerbaia e Poggio Argentale, industrialotti vari e varie ignoranze, quei 2000 voti i compagnucci sbiaditi li riportano sempre, e dormono sogni tranquilli.
Se avesse letto con attenzione cosa ho scritto io, non avrebbe scritto quello che inequivocabilmente la determina.
E' per questo che il Consigliere Parlanti farebbe bene a lasciarvi al vostro destino.
Spero mi ascolti, e cambi palcoscenico, ben più qualificante per lui, inavvicinabile per gente come Lei.

9/2/2023 - 19:27

AUTORE:
Baldo

Mille visualizzazioni per il consigliere grillino? Ma allora vince per distacco, perché dovrebbero rivincere gli altri? Se in mille lo leggono, anche se solo 800 credono a quello che dice prende la maggioranza assoluta!!!

9/2/2023 - 18:24

AUTORE:
Harry

Con puntuale tempismo, quando il Consigliere Parlanti pone dei temi concreti, spiegati in modo chiaro e comprensibile, si alza una cortina di fumo con parole e concetti incomprensibili.
State tranquilli, a Lamporecchio nel 2024 rivincerete a mani basse, non vi preoccupate.
Il Consigliere Parlanti non riuscirà a fare una lista svincolata o meno dal simbolo del M5S, che metta insieme otto persone veramente per bene.
Altrimenti sarebbero dolori.
Dormite sonni tranquilli, per i lamporecchiani siete perfetti, ma intanto quando scrive il Consigliere Parlanti fa sempre mille visualizzazioni, voi?
Vi riesce minimamente capire il perché?

9/2/2023 - 17:52

AUTORE:
Luca Parlanti

Sono il consigliere Luca Parlanti.
Parlate di servizi...ma l'avete vista la situazione della sanità Toscana e, nello specifico, della Valdinevole?
Ma l'elenco sterminato di criticità e mancanze le conoscete?
Non cambiate discorso, rimanete sul punto. Rispondete alla mia interrogazione.
La Corte dei Conti, magistratura contabile di Roma, a livello di Regione Toscana, ha messo in luce tutti gli enormi limiti della gestione sanitaria. Avete nulla da dire?

9/2/2023 - 17:44

AUTORE:
Cittadino Lamporecchio

Non siete politicamente credibili...il vostro partito, a tutti i livelli, si veda la sanità a livello Pistoia/Pescia ed in Toscana, sta andando nella direzione opposta