Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:06 - 16/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono un cittadino pontigiano e di una certa età. Spesso devo andare a Montecatini Terme da Casabianca sulla provinciale Camporcioni ed proprio all' inizio della stessa a destra osservo un cartello di .....
BASKET

As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.

PODISMO

L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.

PODISMO

Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.

PODISMO

Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.

CICLISMO

E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.

CALCIO

E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.

PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

none_o

Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Presentazione del libro con cd musicale "Crespole in rime e voci"

9/2/2023 - 10:43

Sabato 11 febbraio alle ore 16.30 nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio sarà presentato il libro Crespole in rime e voci. Raccolta di canti popolari a cura di Florio Franceschi, Laura Toscano Piastrelli e della Pro loco circolo di Crespole.


All’iniziativa interverranno Florio Franceschi, Maurizio Geri, Laura Toscano Piastrelli e i rappresentanti del Circolo di Crespole. Gli interventi musicali saranno del gruppo Gli amici di Meo e di Maurizio Geri, autore e compositore, chitarrista e voce solista della Banditaliana di Riccardo Tesi e leader di uno dei gruppi storici del manouche italiano, il Maurizio Geri Swingtet.

 

Il volume, pubblicato nel 2022 dalla Pro loco Circolo di Crespole, ha avuto origine da una ricerca svolta da Florio Franceschi fra gli abitanti di Crespole nell'ambito di un più ampio progetto promosso e sostenuto dalla Provincia di Pistoia oltre venti anni fa, ora ripresa in collaborazione con la Pro loco Circolo di Crespole e con Laura Toscano Piastrelli. Gli uomini e le donne intervistati hanno cercato e ritrovato nella loro memoria strofe, ritornelli e musiche del passato, patrimonio della cultura popolare della piccola frazione del comune di San Marcello Piteglio. Questi canti (dai canti stagionali ai canti narrativi, dai canti licenziosi ai canti giocosi, dai canti anarchici ai canti patriottici e ai canti di ispirazione religiosa) hanno fatto tornare vivi e presenti cerimonie religiose, feste, passatempi, mestieri, amori, vicende sociali e politiche della Crespole di un tempo. Hanno fatto rivivere la fame, la guerra, la fatica di tirare avanti, ma anche il profondo legame fra compaesani e l’attaccamento diffuso al paese e alle sue usanze profondamente sentito ancora oggi dai suoi abitanti, ma anche da coloro che, pur non vivendoci più, sentono ancora profonde le proprie radici. Allegato al volume un cd che, avvalendosi della collaborazione del musicista Maurizio Geri, ripropone alcuni canti tradizionali rivisitati e piccoli frammenti originali dalla viva voce dei paesani.


La presentazione fa parte degli appuntamenti di “Leggere, raccontare, incontrarsi” organizzato da Biblioteca San Giorgio e Biblioteca Forteguerriana con lo scopo di far conoscere e valorizzare autori e storie pistoiesi e di promuovere la conoscenza della cultura, della storia e delle tradizioni del territorio.

Fonte: Pro Loco Crespole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: