Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:04 - 19/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Il bosco e le sue leggi: in una serie di incontri For.Leaves spiega le novità normative

8/2/2023 - 11:12

Dopo aver esplorato il ‘come trarre reddito dalle foreste, cosa sono e come contabilizzare i servizi ecosistemici’, For.Leaves continua il suo percorso formativo con una serie di incontri (in presenza e online) spiegando le novità normative che regolano la gestione dei boschi. Interessati agli approfondimenti operatori, proprietari di terreno boschivi, cittadini, aziende agricole, enti locali, altre istituzioni e loro dipendenti.


For.Leaves è il progetto che punta alla valorizzazione delle foreste locali e creazione di valore aggiunto per le funzioni silvo-ambientali.


La settimana scorsa, For.Leaves (che vuol dire: foreste locali e creazione di valore aggiunto per le funzioni silvo-ambientali) aveva analizzato in un doppio incontro i modelli per implementare sistemi contabili per ecosistemi, in pratica come valorizzare le utilità, anche indirette, prodotte dal bosco all’intera collettività (vedi foto).
 
A partire dal 10 febbraio, prende il via il corso breve organizzato da Anci Toscana La nuova normativa forestale nazionale e regionale, che prevede 6 lezioni.


“Si tratta di giornate di formazione incentrate sull’illustrazione della nuova normativa forestale nazionale e regionale – spiega Marina Lauri, responsabile agricoltura forestazione e politiche della montagna Anci Toscana - attraverso interventi dei rappresentanti istituzionali, responsabili tecnici e professionisti del settore. Un approfondimento sulla legislazione attuale e sulla sua applicazione rispetto alla gestione forestale”. Il primo appuntamento è venerdì 10 febbraio dalle 9.30 a Vaiano (PO), Sala del Frantoio, via delle Fornaci 1.


Interverranno Giovanni Morganti sindaco di Vernio e delegato forestazione  Anci Toscana, Alessandra Stefani del Masaf, Sandro Pieroni di Regione Toscana, Enrico Marone di Ceset, Francesco Benesperi Unione dei Comuni Montani Appennino Pistoiese; Luca Poli e Luca Bartoli Aribit, Sandro Orlandini Cia; Luciano Rescazzi Confagricoltura, Michele Bellandi Coldiretti.
 
For.Leaves è un gruppo operativo, cofinanziato con fondi del Psr Toscana (310mila euro l’investimento totale), fanno parte l’Unione dei Comuni Montani dell’Appennino Pistoiese (capofila), Disei-Università di Firenze, Impresa Verde-Coldiretti Pistoia; Anci-Toscana e le aziende agricole Le Roncacce e Società Agricola Montana.



 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: