La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Mercoledì 8 febbraio, a partire dalle 9 nella sala Cinzia Lupi dell’ospedale San Jacopo in via Ciliegiole 97 a Pistoia, si terrà la presentazione dei progetti di riforme regionali: la continuità assistenziale, l’emergenza urgenza e la riorganizzazione delle reti integrate a partire dalle esperienze nella Asl Toscana centro.
Per i saluti istituzionali interverranno il presidente della Regione, Eugenio Giani, il vicesindaco di Pistoia, Anna Maria Celesti, il presidente della commissione “Sanità e politiche sociali” del consiglio regionale, Enrico Sostegni, il direttore generale dell’Azienda Usl Toscana centro, Paolo Morello.
Gli interventi introduttivi sono affidati a Simone Bezzini assessore regionale al diritto alla salute e a Serena Spinelli assessore regionale alle politiche sociali.
Alle 10.30 Federico Gelli, direttore della direzione sanità, welfare e coesione sociale della Regione Toscana parlerà delle Le riforme regionali
Alle 11 Michela Maielli responsabile del settore assistenza ospedaliera, qualità e reti cliniche della Regione interverrà per illustrare la riorganizzazione dell’emergenza urgenza.
Della riorganizzazione dell’emergenza sanitaria 118 parleranno invece Adriano Peris responsabile del programma per la Usl Toscana centro, e Piero Paolini direttore dell’area emergenza territoriale 118.
Saranno poi Daniela Matarrese, responsabile del settore Assistenza sanitaria territoriale per la Regione Toscana, Alessio Lubrani direttore della Centrale operativa Nue 112 e Daniele Mannelli direttore del governo area convenzionati a intervenire sulla riorganizzazione della continuità assistenziale.
Dopo la pausa per il pranzo i lavori riprenderanno alle 14.30 per parlare della riorganizzazione del territorio in applicazione del Decreto Ministeriale 77. A farlo saranno Daniela Matarrese, Barbara Trambusti responsabile per la Regione dell’integrazione socio sanitaria e Elisabetta Alti, direttore del dipartimento di Medicina Generale della Ausl Toscana Centro. Un argomento su cui interverranno anche Rosella Boldrini, Paolo Zoppi, Sandra Moretti,Lorenzo Baggiani, Valeria Dubini ed Enrico Benvenuti.
Alle 16 spazio alle domande e alle 16.45 le conclusioni affidate all’assessore regionale al diritto alla salute, Simone Bezzini.
E’ possibile partecipare all’incontro anche da remoto tramite la piattaforma Whereby cliccando dapprima suhttps://dgausltc.whereby.com/direttore-generale-ausl-tc scrivendo il proprio nome e poi su joint meeting.