Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Ivano Bechini (Rifondazione Comunista) interviene sulle foibe.
"Il “Giorno della memoria” a Pistoia è diventato pretesto per un attacco strumentalizzante contro chi, con migliaia di patrioti morti, si è liberato dall’occupazione nazifascista e contro la partecipazione popolare alle guerre di liberazione.
Basta vedere l’invito alla conferenza in programma giovedì nella Sala Maggiore del palazzo comunale per capire che la volontà della destra al governo locale e nazionale è quella di ignorare tutto quello che è avvenuto prima della guerra e durante l’occupazione italo-tedesca con le violenze sulla popolazione, per soffermarsi solo sulle violenze commesse dai partigiani jugoslavi alla fine della guerra.
In questo modo si finisce per identificare tutte le vittime come fasciste (cosa che non è del tutto vera) e soprattutto i fascisti solo come vittime, quando invece sono stati gli iniziatori della violenza in quelle terre.
Quello che sta succedendo a Pistoia è il tentativo di impedire di parlare di storia, ovvero di far capire cosa è successo veramente prima, durante e dopo la guerra. Il loro scopo è quello di impedire che si sappia la verità, di mantenere la gente nell’ignoranza e poter diffondere comodamente i loro slogan nazionalisti che hanno ben poca attinenza con la realtà dei fatti.
Rifondazione Comunista denuncia come inaccettabile una ricostruzione decontestualizzata e chiaramente strumentalizzante di fatti drammatici su cui anche il nostro partito ha riflettuto e preso le distanze mentre in Italia non c’è mai stato un processo vero di defascistizzazione come in altri paesi (a partire dalla stessa Germania con il processo di Norimberga). Dissentiamo profondamente da questa iniziativa e non vi parteciperemo".