Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
“Promesse non mantenute, l’ospedale di San Marcello è rimasto senza logopedista. Aspettiamo spiegazioni dell’Asl”. Lo dichiarano i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Diego Petrucci, componente della commissione sanità, Alessandro Capecchi e il consigliere provinciale Andrea Tonarelli, che ieri hanno effettuato un sopralluogo a San Marcello.
“Non è accettabile lasciare senza logopedista 20 pazienti, tra cui molti bambini e anziani, costringendoli a spostarsi dall'ospedale di San Marcello a Pistoia. L’Asl, dopo nostra sollecitazione, con un comunicato aveva annunciato che lunedì 6 febbraio il servizio sarebbe ripreso, invece non c’era alcun professionista a coprire il servizio. Aspettiamo, adesso, sollecite spiegazioni da parte dell’Asl - sottolineano Petrucci, Capecchi e Tonarelli -. Già nel 2021, come Fratelli d’Italia, eravamo riusciti ad evitare la sospensione del servizio di logopedia, anche grazie ad una risoluzione approvata in consiglio regionale. Ieri siamo tornati all’ospedale di San Marcello ma non è stato possibile parlare con il direttore del presidio sanitario, nessuno era disponibile”.
“Comprendiamo le ragioni dell’Asl costretta a risparmiare ogni risorsa a causa dello spaventoso buco di bilancio della sanità toscana, comprendiamo le difficoltà di reperire personale, non comprendiamo invece la politica degli annunci che non corrispondono alla realtà - spiegano Petrucci, Capecchi e Tonarelli -. Vigileremo sul ripristino di questo servizio, dopo che la logopedista titolare è andata in maternità, e anche sulla riorganizzazione dell’emergenza/urgenza perché i residenti della montagna pistoiese non siano ancora una volta penalizzati”.