Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
“Promesse non mantenute, l’ospedale di San Marcello è rimasto senza logopedista. Aspettiamo spiegazioni dell’Asl”. Lo dichiarano i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Diego Petrucci, componente della commissione sanità, Alessandro Capecchi e il consigliere provinciale Andrea Tonarelli, che ieri hanno effettuato un sopralluogo a San Marcello.
“Non è accettabile lasciare senza logopedista 20 pazienti, tra cui molti bambini e anziani, costringendoli a spostarsi dall'ospedale di San Marcello a Pistoia. L’Asl, dopo nostra sollecitazione, con un comunicato aveva annunciato che lunedì 6 febbraio il servizio sarebbe ripreso, invece non c’era alcun professionista a coprire il servizio. Aspettiamo, adesso, sollecite spiegazioni da parte dell’Asl - sottolineano Petrucci, Capecchi e Tonarelli -. Già nel 2021, come Fratelli d’Italia, eravamo riusciti ad evitare la sospensione del servizio di logopedia, anche grazie ad una risoluzione approvata in consiglio regionale. Ieri siamo tornati all’ospedale di San Marcello ma non è stato possibile parlare con il direttore del presidio sanitario, nessuno era disponibile”.
“Comprendiamo le ragioni dell’Asl costretta a risparmiare ogni risorsa a causa dello spaventoso buco di bilancio della sanità toscana, comprendiamo le difficoltà di reperire personale, non comprendiamo invece la politica degli annunci che non corrispondono alla realtà - spiegano Petrucci, Capecchi e Tonarelli -. Vigileremo sul ripristino di questo servizio, dopo che la logopedista titolare è andata in maternità, e anche sulla riorganizzazione dell’emergenza/urgenza perché i residenti della montagna pistoiese non siano ancora una volta penalizzati”.