Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Il Comune ha pubblicato un bando per affidare i lavori di ristrutturazione, messa in sicurezza sismica ed efficientamento energetico della scuola primaria Modesta Rossi di Ponte alla Pergola per un investimento di 1.437.000 euro erogati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc).
Gli operatori economici interessati a partecipare alla gara di appalto devono presentare le offerte entro il 28 febbraio alle ore 10 solo in modalità online attraverso la piattaforma telematica start all’indirizzo https://start.toscana.it sulla quale si trovano il bando e il disciplinare di gara, il capitolato e i modelli necessari per partecipare alla gara.
Si tratta di lavori suddivisi in due stralci in modo da interferire il meno possibile con l’attività scolastica. Il primo stralcio comprende opere edili e impiantistiche necessarie a rendere funzionali, agibili e completamente utilizzabili in sicurezza le 5 aule didattiche (sia del piano terra sia del primo piano), la sistemazione dei servizi igienici e degli spazi comuni di collegamento delle aule, oltre a completare interamente le opere di consolidamento strutturale dell'edificio. Inoltre saranno realizzati interventi per suddividere lo spazio del cantiere e l’area di pertinenza scolastica attraverso delle recinzioni, mentre nella scuola sarà realizzato un cartongesso con isolante acustico per attutire i rumori del cantiere di lavoro durante le ore scolastiche.
Per quanto riguarda il secondo stralcio di lavorazioni sono in programma opere di finitura interne ed esterne, il completamento di lavori impiantistici, di abbattimento delle barriere architettoniche e di efficientamento energetico.