Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva e che sta ribaltando i pronostici, seppur velati da tanta fiducia verso un gruppo Under 16 giovane per la categoria (2008/9/10), che ha saputo anticipare tempi e modalità e che sottende un lavoro lungimirante e minuzioso del comparto tecnico capitanato da Eleonora Paganelli, con un occhio sempre attento al rispetto delle fasi di crescita tecnica e mentale delle atlete.
Titolo territoriale Under 14 nella stagione 2021/22 con accesso alle Nazionali, Titolo territoriale Under 13 nel 2020/21 e Under 12 con la vittoria del girone nel 2019/20, risultati che denotano una costruzione dei gruppi squadra metodica nei criteri, nei meccanismi e nell’applicazione pratica e che si ritrovano costantemente, anno dopo anno, a garanzia delle formazioni targate Ctt.
In caso di sconfitta nella finale territoriale U16 nulla è perduto per l’accesso al regionale, dopo spareggio positivo con terza classificata del comitato Basso Tirreno. A fronte di questi presupposti, l’ambita finale per il titolo territoriale era prevedibile fosse ampiamente raggiunta anche per l’Under 14 di Renella Landi e Paganelli, “fresca” di vittoria del torneo Volley CecinaCup, già campione Appennino Toscano Under 13 nella passata stagione e campione Under 12 in quella 2020/21 e che quest’anno si giocherà il titolo territoriale e la possibilità in caso di sconfitta di accedere comunque anch’essa alle fasi regionali, dopo spareggio positivo con terza classificata del comitato Firenze.
“Lavoro che premia - sottolinea la responsabile tecnica Eleonora Paganelli - non sempre è possibile fare triplete con tre squadre vincitrici del titolo territoriale e l’Under 14 alle nazionali come è accaduto l’anno scorso, ma avere la possibilità di provarci anche quest’anno rappresenta già una grande soddisfazione”.
Appuntamento domenica 12 febbraio al Palasport di Porcari dove le due compagini di patron Castagna sfideranno in U14 Jenco Viareggio e in U16 Caffè Gran Crema Buggiano in due finali che preannunciano un entusiasmante spettacolo di volley.