Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno. La Cronaca della partita I primi due punti della serata sono di capitan Calderaro a cui replica Dell’Agnello. Navicelli confeziona il primo strappo monsummanese per il 7-2 iniziale ma Strozzalupi infila la bomba. Calderaro e Chiti allungano poi Calderaro Rina palla e infila la bomba. Paolini interrompe il digiuno livornese ma Monsummano continua a colpire con regolarità grazie a Calderaro. Livorno accorcia ma Tesi va a segno poi Maccione subisce fallo su tiro da tre e dalla lunetta ne mette due chiudendo il quarto sul 21-10. Stolfi piazza la bomba in apertura del periodo ma stavolta è Tesi a subire fallo su tiro da tre e non sbaglia. Stolfi ancora da tre ma Soriani risponde ben assistito da Navicelli. Un antisportivo fischiato inspiegabilmente a Giusti permette a Livorno di rientrare a -5 poi un canestro di Lorenzini e Livorno è a -3. Vettori infila la bomba ma Dell’Agnello risponde. Navicelli piazza il suo personalissimo break di 5-0, Livorno accorcia ma ancora Navicelli colpisce dalla media. Dell’Agnello fissa il punteggio al riposo lungo sul 36-31. Mori colpisce in apertura terzo quarto poi Venditti per il -1. Vettori va a segno ma Mori impatta con una bomba poi ancora una bomba di Strozzalupi per il primo vantaggio livornese con un parziale di 2-10 che costringe coach Matteoni al minuto di sospensione. Ancora una bomba di Strozzalupi mentre Monsummano continua a sbagliare. Finalmente Lepori piazza la bomba poi Maccione va a canestro ben assistito da Soriani. Lepori in entrata riporta in vantaggio i blu-amaranto chiudendo il quarto sul 45-44. Stolfi piazza la bomba all’inizio dell’ultimo periodo poi Massoli colpisce da sotto mentre Monsummano ha ancora difficoltà a trovare il canestro e Paolini spinge i suoi a +6. Ancora una bomba di Stolfi e per Monsummano è notte fonda. Soriani rompe il digiuno poi Navicelli piazza la bomba del -3 che riapre i giochi. Mori va a segno poi un intenzionale fischiato ai livornesi viene sfruttato solo in parte da Monsummano che torna a -3 ma Mori va a segno a 50” dalla fine. I tiri dalla lunetta fissano il risultato sul 53-60. Brutta serata per la Gioielleria Mancini che, dopo un avvio promettente, cede il passo ai livornesi, diretti concorrenti per la salvezza.
Gioielleria Mancini Shoemakers 53
Fides Pallacanestro Livorno 60
Parziali: 21-10; 36-31; 45-44
Gioielleria Mancini Shoemakers: Calderaro 9, Navicelli 17, Chiti 4, Tesi 5, Maccione 4, Parlanti ne, Bellini, Vettori 5, Soriani 4, Giusti, Pillai ne, Lepori 5. All.: Matteoni
Fides Pallacanestro Livorno: Botteghi, Lorenzini 2, Zaccagna ne, Stolfi 17, Massoli 2, Pistolesi ne, Strozzalupi 11, Mori 9, Paolini 4, Unchenskyi, Venditti 4, Dell’Agnello 11. All.: Caverni